La 25ª Fiera Internazionale dell’Industria della Cina (CIIF) aprirà il 23 settembre

italian.shanghai.gov.cn

Dal 23 al 27 settembre, con il tema "Nuove qualità per l'industria, manifattura intelligente senza confini", si terrà al Centro Nazionale delle Esposizioni e dei Congressi (Shanghai) (National Exhibition and Convention Center) la 25ª edizione della Fiera Internazionale dell'Industria della Cina (CIIF).

wechat_2025-09-19_163327_795.png
​Poster della CIIF. [Foto/account ufficiale WeChat "shanghaifabu"]

L'area espositiva di questa edizione raggiunge i 300.000 metri quadrati, attirando quasi 3.000 aziende provenienti da 28 Paesi e regioni, tra cui Francia, Germania e Giappone. Tra queste figurano quasi 300 imprese della classifica Fortune Global 500 e leader di settore. Gli espositori europei rappresentano il 30% del totale, mentre oltre 2.500 buyer professionali da 102 Paesi e regioni hanno già prenotato la visita. La scala complessiva e la percentuale di espositori internazionali hanno raggiunto un livello record.

Quest'anno la fiera si articola in una cornice espositiva che comprende una cerimonia di apertura di alto livello, 3 mostre speciali principali, 9 esposizioni tematiche di settore e 10 summit di settori chiave.

Le tre nuove mostre speciali includono: l'esposizione nazionale, che presenta il C919 insieme ad altre apparecchiature strategiche nazionali, i risultati di 1.500 progetti di punta per il rafforzamento industriale e 80 cluster manifatturieri avanzati; la mostra dei robot per l'assistenza agli anziani, con 17 marchi e 31 nuovi prodotti; la mostra sull'innovazione dell'industria futura, che presenta per la prima volta un computer quantistico a luce coerente. Tra le 9 esposizioni tematiche debutta l'area "AI + macchine utensili fondamentali per l'industria", mentre nell'area dedicata al nucleare le aziende leader presenteranno i risultati lungo l'intera catena industriale.

clipbord_1758270792331.png
​Un'edizione precedente della CIIF. [Foto/account ufficiale WeChat "shanghaifabu"]

Alla fiera si riuniranno aziende leader globali del controllo industriale, della lavorazione della lamiera e della robotica. Finora sono state registrate quasi 300 anteprime mondiali e circa 200 anteprime per la Cina. Tra gli espositori: l'italiana Salvagnini, che presenterà una soluzione robotica con sistema di visione artificiale integrato basato sulla tecnologia RVS (fusione di immagini multiple); ABB, con il nuovo robot collaborativo compatto PoWa; Chaifu, una delle "quattro piccoli draghi" della robotica di Shanghai, con il primo robot al mondo dotato di capacità di carico ultra-pesante fino a 5.000 kg.

La fiera ha istituito 7 percorsi di visita industriale che coprono Shanghai e le aree circostanti nell'arco di due ore, consentendo ai buyer di "visitare la fiera al mattino e le fabbriche al pomeriggio". Inoltre, per la prima volta è stato lanciato l'agente IA della CIIF, che offre a espositori, visitatori e media servizi di consulenza intelligente, pianificazione dei percorsi e abbinamento tra domanda e offerta.

 

Fonti: Shanghai Observer, account ufficiale WeChat "shanghaifabu", The Paper