L'economia notturna di Shanghai è in pieno fermento
Ad agosto, l'economia notturna è al suo apice. Quest'anno, il "Shanghai Night Festival" ha lanciato ben 130 eventi serali a tema, distribuiti in tutto il centro urbano e nelle periferie, coprendo attività come sport alla moda, e-sport, stagioni musicali, festival della birra e festival gastronomici. Da giugno di quest'anno, i consumi notturni hanno superato gli 88 miliardi di yuan.
Rispetto ad altre città con economie notturne distintive, quella di Shanghai è variegata e complessa. Le persone possono vivere la "vita notturna Shikumen" lungo il percorso Taiping Lake–Xintiandi, immergersi nella vita notturna artistica e alla moda sotto i platani di "Jufu Chang" (via Julu, via Fumin, via Changle), ammirare il fascino dell'arte lungo il fiume nell’area del Gate M West Bund Dream Center, visitare la grande nave "The Louis" a Fengshengli, in via Wujiang, gustare una notte di "fusione tra tradizione e modernità, combinazioni tra commercio e cultura" nella zona di Yuyuan, e percepire l'energia e la vitalità dei giovani in via Università.
Nell'ultima indagine sull'"Indice dell'economia notturna delle città cinesi 2025", Shanghai continua a mantenere il primo posto a livello nazionale. A supporto della vivace economia notturna ci sono numerose entità di mercato resilienti e creative.
Nella zona di via di Nanchang, i bar sono numerosi e, nonostante ciò, quest'estate il numero di locali è aumentato di quasi il 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Ogni bar ha il proprio modo di funzionare. Il fatturato notturno del Geographer Cafe ha già superato il doppio di quello diurno. "Operare di notte inevitabilmente aumenta i costi di gestione, quindi i commercianti devono avere una consapevolezza costante di rinnovarsi continuamente e trovare le proprie fonti di incremento del profitto," afferma il proprietario.
La prosperità dell'economia notturna dimostra la collaborazione e l'efficienza operativa dei vari sistemi urbani. Quest'anno, la Commissione Municipale di Shanghai per il Commercio ha lanciato una politica di aggiornamento dell'economia notturna: prevede attività di spettacolo serale nei quartieri, semplificazione delle procedure di approvazione per le attività notturne, promozione di spazi alternativi per assistere a eventi sportivi in centri commerciali, quartieri, parchi e aree verdi, sostegno al lancio di linee di autobus turistici notturni personalizzati, e ottimizzazione di diverse iniziative come la valorizzazione dell'economia all'aperto, il sostegno all’allestimento di mercati tematici, il miglioramento della qualità dell'illuminazione paesaggistica notturna e l'ottimizzazione dei parcheggi serali.
Fonte: Jiefang Daily