FAQ: come visitare la Cina senza visto

italian.shanghai.gov.cn

Con l’introduzione di nuove politiche di esenzione dal visto, un numero crescente di cittadini stranieri può ora visitare la Cina senza bisogno di visto. L'Amministrazione nazionale dell'immigrazione ha recentemente chiarito alcune delle domande più frequenti sull'ingresso senza visto.

下载 (2).png
[Foto/VCG]

 

D: In base agli accordi bilaterali di esenzione dal visto tra la Cina e alcuni Paesi, è possibile "soggiornare fino a 90 giorni in un arco di 180 giorni". Cosa significa esattamente?

R: Significa che, entro un periodo di 180 giorni antecedente a una data qualsiasi, il soggiorno cumulativo in Cina non deve superare i 90 giorni. Questo conteggio esclude i periodi trascorsi in Cina con visti, permessi di soggiorno o altri documenti di ingresso, nonché i giorni di permanenza coperti dalla APEC Business Travel Card.

 

D: Se entro in Cina senza visto e smarrisco il passaporto, posso partire con un documento d'emergenza rilasciato dalla mia ambasciata?

R: Sì. Gli accordi di esenzione prevedono che, oltre al passaporto, siano validi anche altri documenti di viaggio internazionali, come ad esempio i documenti di viaggio temporanei.

In caso di smarrimento del passaporto, potrai utilizzare un documento provvisorio di viaggio riconosciuto dagli accordi bilaterali per lasciare la Cina, purché entro il periodo massimo di permanenza consentito.

 

D: Cosa succede se ho bisogno di rimanere in Cina oltre il termine previsto dall’esenzione del visto?

R: Chi entra in Cina senza visto deve normalmente lasciare il Paese entro la scadenza stabilita.

Tuttavia, in caso di motivi urgenti o circostanze eccezionali (forza maggiore), è possibile fare domanda per un permesso di soggiorno presso l'ufficio immigrazione locale prima della scadenza del periodo consentito.

 

D: È obbligatoria la registrazione dell’alloggio anche se sono entrato in Cina senza visto?

R: Sì. Tutti i cittadini stranieri, compresi quelli che usufruiscono dell'esenzione dal visto, devono registrare il proprio alloggio presso le autorità locali entro 24 ore dall’arrivo.

 

Fonte: National Immigration Administration