Viaggio culturale: la Cina raccontata da una studentessa vietnamita
Nguyen Trang Thi, influencer digitatale con oltre 200.000 follower e studentessa magistrale presso la Facoltà di Giornalismo e Comunicazione dell'Università di Shanghai, è una voce emergente nella narrazione della Cina contemporanea. Attraverso uno storytelling coinvolgente e una sapiente valorizzazione visiva, Nguyen contribuisce a diffondere l’immagine di una Cina affascinante e multiforme.
Il suo obiettivo fotografico e videografico restituisce con sensibilità la ricchezza dei paesaggi cinesi, attirando l’attenzione di importanti testate come il Quotidiano del Popolo, il Liberation Daily, il Global Times e China Radio International. Scopriamo insieme le sue avventure in Cina!

Il percorso di Nguyen nel mondo della videonarrazione ha preso avvio nel 2020, durante l’ultimo anno di studi in lingua cinese presso un'università vietnamita. Motivata da una profonda passione per la lingua e la cultura cinese, ha cominciato a documentare il proprio viaggio formativo, creando contenuti che raccontano l’esperienza di una studentessa internazionale immersa nel quotidiano cinese. Dai sapori locali assaporati in ristorantini tipici, ai giardini classici di Suzhou (Jiangsu), fino alle raffinate porcellane di Jingdezhen (Jiangxi) e all’avanzatissimo sistema ferroviario ad alta velocità, i suoi video hanno saputo conquistare il pubblico cinese, affermandosi come un canale di dialogo autentico tra Cina e Vietnam.
Durante i suoi studi a Shanghai, Nguyen ha preso parte a numerose iniziative di scambio culturale, vestendo i panni di ambasciatrice della comprensione reciproca. Partecipando a progetti come "Ciao, Via della Seta" nella regione autonoma uigura dello Xinjiang, ha potuto osservare da vicino la quotidianità delle comunità locali e comprendere l'essenza del “Sogno cinese”": un ideale di nazione forte che consente al suo popolo di vivere in pace e in agiatezza.
Durante i suoi studi in Cina, Nguyen ha approfondito i temi legati alla presenza vietnamita nel contesto della Nuova Via della seta, integrando nei suoi contenuti anche elementi di questi racconti, con l’intento di favorire la conoscenza reciproca e rafforzare i legami tra i due Paesi.


Fonte: account WeChat "ShangDaFaBu"
In Primo Piano
Domande Frequenti
- FAQ: Prepararsi per studiare a Shanghai
- Guida per studenti internazionali: come iscriversi alle università di Shanghai
- FAQ: Visto e permesso di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai
- FAQ: Richiesta della Lettera di Notifica del Permesso di Lavoro per Stranieri e del Permesso di Lavoro per Laureati Stranieri di Università Estere (Categoria C)