FAQ: Visto e permesso di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai
Domanda 1: Che tipo di visto è necessario per studiare a Shanghai?
Risposta 1:
Se il tuo corso di studi dura più di 180 giorni, dovrai richiedere il visto X1. Per soggiorni di studio inferiori a 180 giorni, è sufficiente il visto X2.
Domanda 2: Dove si presenta la domanda per il visto?
Risposta 2:
La richiesta va effettuata presso l'Ambasciata o il Consolato cinese nel tuo Paese di origine. Dovrai allegare la Lettera di ammissione dell’università e il modulo JW202/JW201.
Domanda 3: Come si ottiene il Permesso di soggiorno?
Risposta 3:
Chi entra in Cina con un visto X1 deve richiedere il Permesso di soggiorno per studio entro 30 giorni dall'arrivo. È inoltre obbligatorio un Certificato medico e registrare la propria residenza temporanea entro 24 ore dal primo ingresso.
Domanda 4: Anche con il visto X2 è necessario richiedere il Permesso di soggiorno?
Risposta 4:
Sì, se il programma dura più di un semestre. In ogni caso, la registrazione della residenza temporanea resta obbligatoria.
Domanda 5: Quali documenti sono necessari per richiedere il Permesso di soggiorno?
Risposta 5:
- Passaporto in corso di validità
- Lettera di ammissione rilasciata dall’università
- Modulo JW202/JW201
- Certificato medico (controllo sanitario)
- Attestazione di registrazione della residenza temporanea
- Documentazione fornita dall'Ufficio Studenti Internazionali
- Modulo di richiesta per Visto e Permesso di soggiorno per stranieri
- Ricevuta del pagamento della tassa (400 yuan per un permesso di un anno)
Domanda 6: Qual è il periodo di validità del Permesso di soggiorno?
Risposta 6:
- Studenti con borsa di studio: validità di un anno
- Altri studenti: durata variabile, in base alle tasse universitarie versate
- In ogni caso, la durata non può superare né quella di validità del passaporto né quella del corso di studi.
Domanda 7: Quanto costa il Permesso di soggiorno?
Risposta 7:
- 400 yuan (circa 48 €) per permessi inferiori a un anno (365 giorni)
- Tra 800 e 1.000 yuan per permessi pari o superiori a un anno
Domanda 8: Quanto tempo ci vuole per ottenere il Permesso di soggiorno?
Risposta 8:
I tempi di rilascio sono di circa 7 giorni lavorativi.
Domanda 9: Cosa fare in caso di cambio di residenza o di dati personali?
Risposta 9:
La variazione deve essere segnalata all’Ufficio per l’Immigrazione di Shanghai (Exit-Entry Administration Bureau) entro 10 giorni, presentando passaporto, Permesso di soggiorno, Attestazione di registrazione della residenza temporanea e i moduli di richiesta.
Domanda 10: Cosa fare se si perde il passaporto?
Risposta 10:
Se si smarrisce il passaporto, bisogna segnalare lo smarrimento all'Ufficio per l’Immigrazione di Shanghai (Exit-Entry Administration Bureau) del Dipartimento municipale per la pubblica sicurezza, presentando prova della propria identità (copie del passaporto, carta d’identità, patente di guida, ecc.) e l’Attestazione di registrazione della residenza temporanea.
Successivamente bisogna:
- informare l’International Student Office (ISO);
- richiedere un nuovo passaporto presso la propria ambasciata o consolato in Cina;
- ottenere una lettera dell'ISO con il nuovo passaporto e richiedere un nuovo permesso di soggiorno presso l'Ufficio per l'Immigrazione.
Domanda 11: Chi tra i familiari può richiedere un Permesso di soggiorno per affari privati?
Risposta 11:
Possono farne richiesta coniugi, genitori, suoceri e figli minori di 18 anni dello studente iscritto.
Domanda 12: Quali documenti sono necessari per i familiari?
Risposta 12:
- Passaporto valido e Permesso di soggiorno dello studente
- Modulo di richiesta per visto e permesso di soggiorno per stranieri
- Attestazione di registrazione della residenza temporanea
- Modulo di iscrizione per studenti internazionali
- Certificato che attesti il legame familiare
Domanda 13: È possibile estendere il soggiorno dei familiari?
Risposta 13:
Sì, ma la permanenza non può superare i 6 mesi complessivi. La richiesta di proroga va presentata all’Ufficio per l’Immigrazione di Shanghai.
Domanda 14: Sono previsti controlli sul visto e sul permesso di soggiorno?
Risposta 14:
Sì. Studenti e familiari con più di 16 anni devono portare sempre con sé il proprio documento di soggiorno, poiché le autorità di pubblica sicurezza possono effettuare controlli casuali.
Fonte: iso.usst.edu.cn
In Primo Piano
Domande Frequenti
- FAQ: Prepararsi per studiare a Shanghai
- Guida per studenti internazionali: come iscriversi alle università di Shanghai
- FAQ: Visto e permesso di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai
- FAQ: Richiesta della Lettera di Notifica del Permesso di Lavoro per Stranieri e del Permesso di Lavoro per Laureati Stranieri di Università Estere (Categoria C)