Guida per studenti internazionali: come iscriversi alle università di Shanghai
Benvenuto! Se hai scelto Shanghai come destinazione per i tuoi studi, hai fatto un passo importante verso un’esperienza accademica e culturale straordinaria.
Ecco tutto ciò che devi sapere per candidarti a un’università in questa metropoli cinese.
Modalità di candidatura
Cinque modalità per accedere a un’università in Cina:
- Domanda autofinanziata: Lo studente presenta autonomamente la candidatura all’università cinese prescelta o tramite agenzie autorizzate.
- Scambi governativi: Basati su accordi tra governi. Le domande si presentano presso i dipartimenti governativi competenti, le agenzie, le ambasciate cinesi o i consolati cinesi.
- Scambi interscolastici: Gestiti direttamente tra istituti di istruzione superiore attraverso accordi bilaterali.
- Borse di studio universitarie: Offerte dalle università cinesi partecipanti al programma.
- Raccomandazione istituzionale: Tramite scuole, enti formativi o organizzazioni partner riconosciute dalle autorità cinesi.
Scegliere università e corsi
Prima di avviare la candidatura, rifletti bene su quale ateneo, località, corso di studi o programma sia più adatto al tuo percorso.
Il sito web International Services Shanghai raccoglie informazioni essenziali sugli atenei della città a cui puoi fare domanda. Navigando nella sezione "Choices" puoi confrontare le offerte formative. Per accedere direttamente ai portali ufficiali degli uffici per studenti internazionali delle università, clicca su "Apply Now" e segui le istruzioni dettagliate per la candidatura.
Documentazione necessaria per candidarsi
- Compilare il modulo di domanda
- Caricare la documentazione richiesta
- Inviare la propria candidatura completa
La documentazione per presentare domanda alle università cinesi può includere:
- Modulo di domanda compilato
- Lettera di motivazione
- Certificato degli studi precedenti
- Certificato di lingua (se richiesto)
- Passaporto valido
- Eventuali altri documenti richiesti dall’università
Stato della candidatura
Una volta ricevuta la domanda, l'università cinese esaminerà la documentazione per verificarne la completezza e l’idoneità del candidato.
In caso di mancanze, ti verrà richiesto di integrare i materiali.
- Per i programmi non universitari, il tempo medio di risposta va da 2 a 4 settimane.
- Per i corsi di laurea, solitamente da 4 a 8 settimane.
Nota: Alcuni istituti potrebbero richiedere il pagamento della tassa di iscrizione prima dell'ammissione definitiva.
Preparativi prima della partenza
Prepararsi per studiare a Shanghai:
- Ottenere il visto per studenti
- Richiedere il permesso di soggiorno
- Organizzare la sistemazione e il viaggio
Per ulteriori informazioni su visti e permessi di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai, si consiglia di consultare la guida dedicata.
Fonte: studyinchina.edu.cn
In Primo Piano
Domande Frequenti
- FAQ: Prepararsi per studiare a Shanghai
- Guida per studenti internazionali: come iscriversi alle università di Shanghai
- FAQ: Visto e permesso di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai
- FAQ: Richiesta della Lettera di Notifica del Permesso di Lavoro per Stranieri e del Permesso di Lavoro per Laureati Stranieri di Università Estere (Categoria C)