Il viaggio di una studentessa americana tra gli abiti etnici cinesi

italian.shanghai.gov.cn| 2025-04-21
0c073ce0da5efa6618f1d7fd2cb9a781.jpg
Lile Mahoney. [Foto/news.xinmin.cn]

"Se ne avrò l'opportunità, mi piacerebbe indossare gli abiti tradizionali di tutti i 56 gruppi etnici della Cina, esplorando i loro territori, immergendomi nelle loro usanze e assaporando la cucina locale", ha raccontato Lile Mahoney.

Studentessa americana al terzo anno di Lingua e Letteratura Cinese presso l'Università Normale della Cina Orientale, Mahoney ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alla sua partecipazione alla serie di video virali Foreigners Challenge: Wearing the Traditional Clothing of 56 Ethnic Groups, che ha riscosso milioni di visualizzazioni sui social media, celebrando la bellezza dell’abbigliamento tradizionale e la ricchezza culturale della Cina.

Cresciuta a Shanghai dopo il trasferimento con la famiglia, Mahoney ha sviluppato fin da bambina una profonda passione per la cultura cinese. Oltre allo studio della lingua, si è dedicata alla danza etnica, alla calligrafia e alle arti marziali. L’interesse per il vestiario tradizionale, che considera un potente veicolo culturale, l’ha spinta a lanciare con il team social “Overseafriend” la serie Challenge the Beauty of China: Discover Beautiful China, un viaggio digitale che ha attirato un vasto seguito.

Nel primo video della serie, ha indossato un abito tradizionale mongolo, creando un impatto visivo notevole grazie al contrasto tra i suoi tratti occidentali e l'estetica orientale. Ogni episodio è preceduto da un attento lavoro di ricerca sulle peculiarità storiche, geografiche e culturali delle comunità rappresentate.

Attraverso gli abiti dei gruppi She e Yi, ad esempio, Mahoney ha approfondito il legame tra abbigliamento e territorio: dai colori vivaci alle decorazioni simboliche, ogni elemento riflette ambiente e identità collettiva.

e9b85be7d376feb3ae3647323468a30c.jpg
Lile Mahoney indossa l'abbigliamento tradizionale del gruppo etnico Yi. [Foto/ news.xinmin.cn]

La studentessa ha inoltre ideato una serie di video intitolata Experiencing 100 Types of Intangible Cultural Heritage, dedicata all’artigianato tradizionale e alle arti popolari. Nella contea di Jiaxiang, in Shandong, ha appreso la tecnica di tessitura del broccato di Lu utilizzando telai manuali, mentre a Yizhou, nel Guangxi Zhuang, ha imparato a dipingere pesci rossi — simbolo di ricchezza e abbondanza — su dolci tipici della zona.

e91a503f9d707773680d272b9a156949.jpg
Lile Mahoney sperimenta l'arte cinese del ritaglio della carta. [Foto/news.xinmin.cn]

"La cultura cinese è come un tesoro senza fine, pieno di meraviglie da scoprire. Qualunque sia il tuo interesse, troverai sempre qualcosa che ti affascina. Questo mi riempie di ammirazione e rispetto."

Per Mahoney, la cultura cinese non è soltanto un ambito di studio, ma un universo vivo da esplorare e condividere con il mondo.

 

Fonte: news.xinmin.cn