Palesha Goverdhan, studentessa Tongji e bronzo paralimpico: dallo sport agonistico all’architettura

italian.shanghai.gov.cn| 2025-04-21

Chi è Palesha Goverdhan

A soli 21 anni, Palesha Goverdhan (nome cinese, 帕乐莎), ha già inciso il suo nome nella storia dello sport nepalese. Studentessa del corso di laurea internazionale in Architettura all'Università Tongji (classe 2023), ha conquistato la medaglia di bronzo nel taekwondo paralimpico, categoria femminile 57 kg, ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, diventando la prima atleta del Nepal a salire sul podio in questa prestigiosa competizione.

L’incontro con il taekwondo avviene a soli 10 anni, quasi per gioco. Ma nel tempo, quella passione si trasforma in una vocazione. Negli undici anni successivi, Palesha affronta con disciplina la doppia sfida di studi e allenamento, senza mai perdere la rotta. Nei primi anni di attività agonistica, non mancano le voci scettiche che la invitano a rinunciare.  Ma è proprio nei momenti più difficili che Palesha trova la forza per andare avanti, avvicinandosi passo dopo passo al suo sogno.

1.jpg
Nella foto: i Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Il primo impatto con le competizioni non è facile: al debutto nei campionati asiatici subisce una dura sconfitta. Ma è proprio da quella delusione che nasce una determinazione incrollabile. A 15 anni, conquista la sua prima vittoria internazionale, ma il cammino è ancora lungo: arrivano momenti di crisi e fallimenti, come la mancata qualificazione ai Giochi Paralimpici di Tokyo. A sostenerla, i genitori e una forza interiore che la spinge a non mollare mai. Il motto che la accompagna: "Devo vincere. Devo dimostrare che posso farcela". Nel 2021, da unica rappresentante del Nepal ai Giochi Paralimpici di Tokyo, sorprende tutti raggiungendo i quarti di finale, perdendo per un solo punto la possibilità di salire sul podio. Ma non si ferma. Nel 2023, conquista la medaglia di bronzo ai Giochi para-asiatici di Hangzhou e infine, nel 2024, realizza il suo sogno a Parigi: la medaglia olimpica.

Dopo la lunga parentesi sportiva, oggi Palesha è tornata alla vita universitaria, decisa a dedicarsi completamente al suo secondo grande amore: l’architettura. Arrivata a Shanghai nel 2021, si è integrata rapidamente nell’ambiente multiculturale dell’Università Tongji. Il suo percorso testimonia una visione olistica della crescita personale: dallo sport all’arte di costruire.

2.jpg
Nella foto: gruppo di nuovi studenti dopo l'incontro introduttivo
3.jpg
Nella foto: la classe durante la stagione dei fiori di ciliegio