Una tazza di caffè che risveglia la città! Scopri a Lujiazui la “porta dimensionale” dei sapori internazionali del caffè
Il parco centrale di Lujiazui, cuore di Shanghai, ha inaugurato il 22 ottobre la decima edizione del Lujiazui Coffee Festival. Tema di quest’anno, “Dieci anni insieme”, riunisce oltre 300 marchi provenienti da 19 paesi e 32 città internazionali, a testimonianza del volto aperto, inclusivo e creativo di Shanghai.
Il mondo in una tazza di caffè
Nato nel 2016 con appena 24 espositori, il Lujiazui Coffee Festival è cresciuto fino a diventare una sorta di “ONU del caffè” con i suoi oltre 300 marchi. Quest’anno partecipano cinque campioni mondiali di caffè con le loro creazioni. Alexis Gagnaire, fondatore del brand francese TANAT, alla sua seconda esperienza a Lujiazui, racconta: “L’entusiasmo degli appassionati cinesi ci dà grande fiducia per lo sviluppo del mercato locale.”
“Caffè+”: quando il caffè incontra la creatività urbana
L’edizione 2025 esplora ulteriormente la formula “Caffè+”, che unisce cultura, arte, turismo, gastronomia e stili di vita. La collaborazione con progetti culturali internazionali come Jazz Shanghai, Notes Shanghai e il GAF Shanghai Illustration Art Festival intrecciano il caffè con musica, profumi e illustrazioni, riflettendo la vivace scena multiculturale di Shanghai.
Una sezione speciale dedicata al turismo invita a scoprire le diversità regionali cinesi attraverso il caffè: dalle note fresche e avvolgenti del caffè Canyon dello Yunnan alla dolce intensità del “Shangri-La Coffee”, fino al carattere speziato e misterioso della miscela del “Lhasa Coffee”. Ogni sorso diventa un viaggio in miniatura nella cultura locale.
Dalla cultura all’industria: la doppia anima del caffè cinese
Lujiazui è oggi non solo un punto d’incontro per gli amanti del caffè, ma un vero e proprio hub per l’innovazione dell’industria nazionale del caffè.
Per la prima volta il festival adotta il formato “5+3”: cinque giorni di eventi principali al parco centrale di Lujiazui (22–26 ottobre) seguiti da tre giorni dedicati ai marchi di speciality coffee al Shanghai International Convention Center (27–29 ottobre).
In programma anche il Forum Internazionale del Caffè di Lujiazui, esibizioni di baristi e il campionato di latte art, creando una piattaforma di incontro per professionisti e appassionati.
Già lo scorso maggio, al London Coffee Festival, Lujiazui aveva accompagnato l’esordio internazionale di quindici marchi cinesi. Tra questi, CAYE Tech ha siglato accordi con tre distributori europei per le sue macchine intelligenti per la preparazione del caffè, per un valore superiore ai dieci milioni di RMB.
All’inaugurazione, dodici marchi internazionali – tra cui Market Lane Coffee e Blendin Coffee Club – hanno aperto i propri stand nello spazio esperienziale Coffee Cube al parco di Lujiazui. Il marchio australiano Stitch Coffee ha invece inaugurato il suo primo punto vendita cinese presso il Lujiazui Coffee Culture Center.
In dieci anni, il festival ha raccontato l’ascesa della cultura del caffè in Cina, mostrando al mondo l’energia, la creatività e l’apertura di Shanghai. Oggi non è più solo un evento, ma un ponte tra la città e il mondo.
Fonte: Shanghai Observer