Pudong avanza con crescita sostenuta e riforme
Motore chiave della modernizzazione socialista della Cina, la Pudong New Area di Shanghai ha registrato una crescita significativa nella prima metà dell'anno: il PIL è salito del 5,8% e gli investimenti esteri sono aumentati del 36,1% su base annua, secondo quanto annunciato in una conferenza stampa municipale del 20 agosto.

Si tratta del primo di una serie di rapporti che illustrano i risultati conseguiti da Shanghai nell'ambito del 14° Piano Quinquennale (2021-25).
Cinque indicatori economici sopra la soglia di 1 trilione di yuan
Nel 2024, Pudong ha riportato 5 indicatori economici superiori a un trilione di yuan:
Il PIL regionale ha raggiunto 1,78 trilioni di yuan (248.04 miliardi di dollari), pari a 1,34 volte quello del 2020.
La produzione industriale delle grandi imprese industriali, ovvero quello con un fatturato annuo superiore a 20 millioni di yuan, ha totalizzato 1,32 trilioni di yuan, con un incremento di 1,27 volte rispetto al 2020.
Il fatturato delle imprese di dimensioni superiori a quelle designate del settore ha toccato 1,25 trilioni di yuan, 1,61 volte il valore del 2020.
Le importazioni ed esportazioni di beni hanno raggiunto i 2,61 trilioni di yuan, 1,25 volte il dato del 2020.
Le vendite al dettaglio di beni di consumo da parte delle grandi imprese (con fatturato annuo superiore a 5 milioni di yuan) hanno totalizzato 5,88 trilioni di yuan, pari a 1,34 volte il livello del 2020.
Un'economia dalla struttura più solida
La struttura industriale di Pudong continua a rafforzarsi. Nel 2024 il peso dell'industria ha raggiunto il 22,1%, con un aumento del 0,2% rispetto al 2020. Le industrie ad alta intensità di conoscenza hanno mostrato una crescita rapida: il settore delle telecomunicazioni, del software e dei servizi IT ha contribuito al 10,3% del PIL, con un aumento di 2,1%. Mentre quello dei servizi tecnologici e della ricerca scientifica ha inciso per il 4,5%, in rialzo di 0,7%. La quota delle industrie emergenti strategiche è salita dal 48,4% del 2020 al 53,6% del 2024.
Vitalità degli investimenti e del settore privato
Dal 2020 a giugno 2025, Pudong ha attratto investimenti esteri per 43,64 miliardi di dollari, completato investimenti in immobilizzazioni per 1,4% trilioni di yuan (+10,3%) e visto crescere a un ritmo medio annuo del 14,2% gli investimenti privati.
Riforme e apertura
Negli ultimi anni Pudong ha promosso strategie nazionali di rilievo e riforme pionieristiche in ambiti come l'uso del suolo, il commercio di dati e il rilascio di licenze commerciali. Qui sono state fondate la prima società di titoli interamente di proprietà straniera e il primo fondo di investimento pubblico. Allo stesso tempo, sono stati introdotti meccanismi per facilitare il flusso transfrontaliero di dati e il commercio, portando il volume del commercio offshore a superare i 90 milardi di dollari.
La Eastern Hub International Business Cooperation Zone procede a passo costante, con il quadro normativo già definito, le infrastrutture di supporto in costruzione e l'area pilota prevista per entrare in funzione entro la fine dell'anno.
Potenziamento delle funzioni strategiche
Al centro dell'ambizione di Shanghai di affermarsi come hub mondiale dell'economia, della finanzia, del commercio, della logistica e dell'innovazione scientifica e tecnologica, Pudong ha rafforzato quattro funzioni chiave.
Le priorità includono l'espansione del commercio di beni e di servizi finanziari, lo sviluppo della Zhangjiang Science City con centri di ricerca di livello internazionale, la creazione di catene industriali complete nei settori dei circuiti integrati, della biomedicina e dell'IA, e il consolidamento del ruolo di hub mondiale per l'aviazione e la logistica marittima.
Una città a misura di residente
Oltre ai risultati economici, Pudong ha puntato molto a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. Progetti di riqualificazione urbana hanno migliorato le condizioni abitative di 38.600 famiglie. Sono sorti nuovi punti di riferimento culturali, come il Museo di Shanghai Est e la Biblioteca di Shanghai Est, mentre l'ambiente urbano è stato reso più vivibile grazie a nuovi parchi, a un'aria più pulita e a migliori standard delle acque.
Fonte: official WeChat account of the General Office of the Shanghai Municipal People's Government at "shanghaifabu"