Backstage: Dialogo con il regista italiano Giuseppe Tornatore
[Video/Shanghai Observer]
Quest'estate, il regista italiano Giuseppe Tornatore è venuto a Shanghai per la prima volta, in qualità di presidente della giuria della sezione principale del Concorso Golden Goblet della 27ª Edizione del Festival Internazionale del Cinema di Shanghai.
Tornatore, noto per film celebri come Nuovo Cinema Paradiso, La leggenda del pianista sull'oceano e Malèna, in gioventù era fotografo. A 69 anni, continua a guardare il mondo attraverso l'obiettivo.
Durante il suo soggiorno a Shanghai, si è particolarmente interessato al Grand Theatre. Questo cinema, con quasi un secolo di storia, gli ha ricordato quelli che frequentava da bambino. Ha affermato: "Se in futuro dovessi girare un film su Shanghai, penso che dovrei conoscere meglio questa città, esplorandola come 'la culla del cinema'."
A 36 anni dalla sua uscita, Nuovo Cinema Paradiso rimane uno dei film più popolari al Festival Internazionale del Cinema di Shanghai. Tornatore ha dichiarato: "Forse questa è la 'magia' del cinema: sono felice che spettatori di tutto il mondo riescano a trovare un legame personale con questo film."
Nuovo Cinema Paradiso è una lettera d'amore di Tornatore al cinema. Ha immortalato con la sua cinepresa le persone di ogni tipo presenti al cinema e le loro reazioni. Secondo lui, "non è solo il pubblico a guardare il film, ma è anche il film che guarda il pubblico. È il pubblico a dare vita a un film, permettendogli di esistere veramente." Le esperienze della sua adolescenza hanno anche formato la sua concezione del cinema: "Mi sono reso conto che il cinema è fatto per essere compreso. Quindi, qualunque storia racconti, devo far sì che possa essere compresa dal pubblico più ampio possibile."
Nel film Nuovo Cinema Paradiso c'è una celebre battuta: "La vita non è come il cinema, la vita è molto più difficile." Tornatore dice che i film hanno una sceneggiatura e una struttura, mentre la vita è frammentata e disordinata. "Ma forse è proprio questa la bellezza della vita: non ha bisogno di seguire le regole di una sceneggiatura, ma procede secondo il suo ritmo."
Oggi, con il continuo sviluppo della tecnologia cinematografica, Tornatore ritiene che l'essenza del cinema resti immutata: il cinema resta uno specchio attraverso il quale le persone possono vedersi e comprendere se stesse. Ha aggiunto: "Spero che i cineasti continuino a creare con passione e determinazione, così che questo specchio di continuare a riflettere l'umanità, aiutando le persone a conoscere se stesse e a migliorarsi."
Quali film vorrebbe girare in futuro? Tornatore non ha fretta. Proprio come quando scrisse la sceneggiatura di Nuovo Cinema Paradiso, ci vollero 11 anni prima che iniziasse a scriverla. Aspettando che una domanda della sua infanzia, una risata del pubblico, quei ricordi nascosti tra luce e ombra, che lentamente si trasformano in una storia.
Una storia come questa, ci sarà sempre qualcuno disposto ad aspettare.
Fonte: Jiefang Daily