FAQ sulla Borsa di studio del governo cinese

italian.shanghai.gov.cn| 2025-04-27

Per molti studenti internazionali interessati a proseguire il proprio percorso accademico in Cina, la Borsa di studio del governo cinese rappresenta un’opportunità concreta e ambiziosa. È normale avere dubbi o domande sul processo di candidatura. Ecco, quindi, una raccolta di risposte ai quesiti più frequenti, per orientarsi meglio.

  1.  
  2. Dove trovare informazioni aggiornate?

Il punto di riferimento ufficiale è il portale del China Scholarship Council "Study in China": www.campuschina.org. Per ulteriori chiarimenti puoi contattare le ambasciate cinesi, i consolati o direttamente le università cinesi.

a8fcac6002f45b92cab1e5aa03ab6d31.png
[Foto/campuschina.org]

 

2. Chi può candidarsi?

La borsa di studio è aperta a studenti universitari, laureandi magistrale e dottorandi, oltre che a ricercatori e studiosi senior. I requisiti specifici variano a seconda dell’università e del corso, quindi è consigliabile verificare con l’istituzione presso cui si intende presentare domanda.

 

3. Qual è il periodo utile per candidarsi?

Generalmente, il periodo di candidatura va da settembre fino alla fine di marzo dell'anno successivo. Le date esatte possono variare: è fondamentale consultare il calendario pubblicato dall'istituzione di riferimento.

 

4. Quali settori di studio sono coperti?

Le borse di studio sono disponibili per un’ampia gamma di discipline: scienze, ingegneria, agricoltura, medicina, economia, diritto, management, educazione, storia, letteratura, filosofia e arti. L’elenco completo dei programmi è disponibile sul sito campuschina.org.

 

5. Quali sono i passaggi per candidarsi?

  • Ricerca i corsi e le università sul sito "Study in China".
  • Ottieni i materiali di pre-ammissione dall’università scelta.
  • Richiedi una lettera di raccomandazione.
  • Compila e invia la candidatura tramite il "Sistema di Candidatura Online per la Borsa di Studio del Governo Cinese".
  • Monitora email e cellulare per aggiornamenti sullo stato della candidatura.

 

6. Come si accede al sistema di candidatura online?

  • Vai su campuschina.org e clicca su "Scholarship Application for Students".
68d21ade61bb8e8ca2b071b425c8c13a.png
[Foto/campuschina.org]
  • Se è la prima volta, dovrai creare un account personale.
687bef442d68cfe4b6235b951e13fd60.png
[Foto: campuschina.org]

 

7. Come compilare i campi "Categoria del Programma" e "Numero dell'Agenzia"?

Questi due campi sono fondamentali. Il Numero dell’Agenzia va richiesto all’università o all’ente preposto, e una volta inserito, il sistema mostrerà automaticamente il nome corretto dell'istituzione.

 

8. Cosa considerare durante la compilazione della domanda?

  • Inserisci correttamente "Categoria del Programma" e "Numero dell'Agenzia".
  • Seleziona il tipo di studente in base al tuo livello di studi.
  • Usa i nomi ufficiali dei corsi forniti dalle università.
  • Scegli l’università dal menu a tendina.
  • Verifica che la durata degli studi corrisponda al periodo standard previsto.
  • Se necessario, modifica la domanda cliccando su "Annulla" e inoltrando una nuova versione prima dell'approvazione.

 

9. Come sapere se la candidatura è stata accettata?

Le tempistiche per l’annuncio dei risultati variano in base al programma. Sarà l'istituzione di riferimento a comunicare il calendario preciso.

 

Fonte: account ufficiale WeChat "CSC Alumni" gestito dal China Scholarship Council