Conservatorio di Musica di Shanghai
Il Conservatorio di Musica di Shanghai (SHCM) è il pioniere e l’incubatore dello sviluppo dell’educazione musicale professionale moderna in Cina. È una delle prime università selezionate per il programma nazionale “Doppia Eccellenza” ed è riconosciuto come un rappresentante di spicco dell’educazione musicale cinese, godendo di una reputazione prestigiosa sia a livello nazionale che internazionale. È noto come “la culla dei musicisti”.
Il Conservatorio ha avuto origine come Conservatorio Nazionale di Musica, fondato il 27 novembre 1927 a Shanghai da Cai Yuanpei e Xiao Youmei. È stato il primo istituto nazionale superiore dedicato esclusivamente alla musica in Cina.
Attualmente il Conservatorio offre i seguenti dipartimenti: Composizione e Direzione, Musicologia, Strumenti a Fiato e ad Archi, Canto e Opera, Pianoforte, Musica Tradizionale Cinese, Educazione Musicale, Ingegneria Musicale, Gestione delle Arti, Strumenti Moderni e Percussioni, Musica Teatrale, Media Digitali, Dipartimento di Studi Marxisti e Dipartimento di Studi Generali.
Il SHCM ha formato numerose generazioni di talenti della musica cinese, contribuendo in modo significativo allo sviluppo dell’educazione musicale e della cultura nazionale. Docenti e studenti hanno composto numerose opere musicali rappresentative della Cina e di impatto internazionale. Molte di queste creazioni originali hanno ricevuto finanziamenti dal Fondo Nazionale per le Arti o sono state selezionate per prestigiosi eventi organizzati dalla Federazione Culturale della Cina e dall’Associazione Cinese di Musica. Diversi progetti di ricerca hanno ottenuto il sostegno del Fondo Nazionale per le Scienze Sociali, del Programma per le Arti del Fondo Nazionale per le Scienze Sociali e del Progetto Nazionale per l’Innovazione Culturale, ricevendo numerosi riconoscimenti provinciali e ministeriali. Il Conservatorio organizza in media oltre 400 concerti ed eventi artistici ogni anno, tra cui il Festival Internazionale di Musica “Primavera di Shanghai”, e si esibisce su palcoscenici di livello mondiale in oltre 20 paesi, portando la “voce della Cina” nel panorama musicale internazionale.
Il SHCM è membro dell’Associazione Europea dei Conservatori di Musica e dell’Associazione dei Conservatori dell’Area del Pacifico. Ha firmato accordi di cooperazione con 33 tra le principali istituzioni musicali di oltre 20 paesi e regioni, tra cui la Juilliard School, il Curtis Institute of Music, il Berklee College of Music, la Yale School of Music, la Royal Academy of Music, l’Università di Musica e Arti Performative di Vienna, il Conservatorio di Musica e Teatro di Amburgo, il Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e Danza di Parigi e il Conservatorio Statale Tchaikovsky di Mosca. Con 11 di queste istituzioni, SHCM ha avviato collaborazioni approfondite istituendo strutture congiunte di eccellenza, come il Collegio SHCM–Royal Academy, l’Accademia di Musica Moderna SHCM–Berklee, il Programma Avanzato SHCM–Amburgo per l’Alta Formazione Artistica e il Centro Internazionale di Musica da Camera. Il Conservatorio ha inoltre ospitato importanti eventi musicali internazionali, come la 42ª Conferenza Mondiale del Consiglio Internazionale per la Musica Tradizionale (ICTM) e la 43ª Conferenza Mondiale di Musica Computerizzata (ICMC).
Contattaci
Email: iso@shcmusic.edu.cn
Fonte: Conservatorio di Musica di Shanghai
In Primo Piano
Domande Frequenti
- FAQ: Prepararsi per studiare a Shanghai
- Guida per studenti internazionali: come iscriversi alle università di Shanghai
- FAQ: Visto e permesso di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai
- FAQ: Richiesta della Lettera di Notifica del Permesso di Lavoro per Stranieri e del Permesso di Lavoro per Laureati Stranieri di Università Estere (Categoria C)