Università di Economia e Finanza di Shanghai
Le origini dell’Università di Economia e Finanza di Shanghai (SUFE) risalgono al 1917, quando presso la Scuola Normale Superiore di Nanchino fu istituito il Dipartimento di Studi Commerciali. A dirigerlo fu Yang Xingfo, noto attivista sociale e patriota.
Grazie all’impegno costante e alla dedizione di diverse generazioni, SUFE è diventata un’università multidisciplinare di rilievo nazionale, con una particolare enfasi sugli studi economico-gestionali. L’ateneo integra molteplici ambiti disciplinari, tra cui economia, management, giurisprudenza, lettere, scienze e ingegneria. Si articola su tre campus, con il campus principale situato in via Guoding 777.
Attualmente, SUFE conta un totale di 18.299 studenti, di cui 8.071 iscritti ai corsi di laurea triennale, 7.151 studenti di laurea magistrale, 1.401 dottorandi, 355 studenti internazionali, 1.290 iscritti ai programmi di formazione continua e 31 studenti nei corsi preparatori.
SUFE si impegna a sviluppare un’università d’eccellenza che coniughi i principi del socialismo con standard accademici internazionali, puntando a un’evoluzione costante e alla modernizzazione del proprio modello educativo.
I. Adesione alla strategia di modernizzazione
SUFE adotta un approccio proattivo allo sviluppo contemporaneo, perfezionando il proprio sistema universitario mediante l’ammodernamento dei concetti pedagogici, il rinnovamento dei contenuti didattici, l’innovazione dei metodi di insegnamento, la digitalizzazione della gestione e il potenziamento delle infrastrutture educative, con un miglioramento continuo del sistema di governance e delle capacità gestionali.
II. Adesione alla strategia di internazionalizzazione
SUFE persegue l’obiettivo di eccellenza globale, valorizzando le caratteristiche cinesi e allineandosi agli standard accademici internazionali. L’ateneo mira a rafforzare gli scambi e la cooperazione internazionale, partecipare attivamente alla governance educativa globale e incrementare la propria influenza accademica a livello internazionale.
III. Adesione alla strategia di digitalizzazione
SUFE si pone all’avanguardia nell’integrazione delle tecnologie digitali, promuovendo la trasformazione digitale dei processi didattici. L’università sviluppa piattaforme informatiche per la formazione dei talenti, la ricerca scientifica e la gestione amministrativa, migliorando costantemente le capacità di applicazione e governance dei sistemi informativi.
Contattaci
E-mail: ices@mail.sufe.edu.cn
Fonte: Università di Economia e Finanza di Shanghai
In Primo Piano
Domande Frequenti
- FAQ: Prepararsi per studiare a Shanghai
- Guida per studenti internazionali: come iscriversi alle università di Shanghai
- FAQ: Visto e permesso di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai
- FAQ: Richiesta della Lettera di Notifica del Permesso di Lavoro per Stranieri e del Permesso di Lavoro per Laureati Stranieri di Università Estere (Categoria C)