Accademia di Teatro di Shanghai
L’Accademia di Teatro di Shanghai (STA) è stata fondata nel 1945 ed è un’università co-gestita dal Ministero della Cultura e del Turismo e dal Governo Popolare della Municipalità di Shanghai. Nel 2002, l’Accademia delle Arti Performative della SHNU, la Scuola dell’Opera Tradizionale di Shanghai e la Scuola di Danza di Shanghai sono state integrate nella STA, trasformandola in un istituto artistico multidisciplinare. L’accademia offre programmi in ambiti come teatro, opera tradizionale, danza, cinema e televisione, con percorsi formativi che spaziano dalla scuola professionale alle lauree triennali, ai master e ai dottorati.
Il personale della STA è composto da 823 membri, di cui 564 a tempo indeterminato e 259 a tempo determinato. Gli studenti a tempo pieno sono in totale 3.306, di cui 2.256 iscritti ai corsi di laurea triennale, 822 ai corsi di master, 180 ai corsi di dottorato, 40 studenti internazionali e 8 studenti preparatori. L’accademia comprende 10 dipartimenti accademici, tra cui il Dipartimento di Recitazione (con il Centro di Musical), il Dipartimento di Regia, il Dipartimento di Letteratura Drammatica, il Dipartimento di Scenografia, l’Accademia dell’Opera Tradizionale, l’Accademia di Danza, l’Accademia del Cinema, l’Istituto della Creatività, il Dipartimento di Marxismo/Scienze Umanistiche e Sociali e l’Accademia dell’Istruzione Continua. Inoltre, la STA gestisce due scuole professionali secondarie: la Scuola di Opera Tradizionale e la Scuola di Danza.
Attualmente, la STA offre 17 corsi di laurea triennale. Tra questi, 10 programmi – Recitazione, Letteratura Teatrale e Cinematografica, Scenografia per Teatro e Cinema, Management delle Arti, Danza, Regia Radio-TV, Regia Teatrale e Cinematografica, Tecniche di Presentazione e Conduzione, Studi Teatrali, Coreografia – sono stati selezionati come corsi di eccellenza a livello nazionale. Altri quattro – Educazione Teatrale, Media Digitali, Cinematografia e Produzione Audiovisiva, Pittura – sono stati riconosciuti come corsi di eccellenza a livello municipale.
Nel quadro delle strategie nazionali di sviluppo culturale e della costruzione di una metropoli socialista moderna e influente a livello mondiale, la STA ha maturato una spiccata visione internazionale. La sede centrale dell’Unione Internazionale del Teatro dell’UNESCO è situata all’interno della STA, divenendo una piattaforma di alto livello per la cooperazione accademica e la formazione internazionale. Tra i progetti di maggiore rilievo si segnalano la Conferenza Mondiale dell’Alleanza per gli Studi Teatrali, il Forum sullo Sviluppo del Teatro Cinese, il Simposio sulle Industrie Creative sino-britanniche (AHRC), il Festival Internazionale dei Piccoli Teatri di Shanghai, la Settimana dell’Arte e Creatività Giovanile del Festival Internazionale delle Arti di Shanghai, il Master in Comunicazione Interculturale, l’Accademia Invernale e le Masterclass Internazionali per Registi.
Contattaci
Telefono: 021-62482920
Fax: 021-62482646
Fonte: Accademia di Teatro di Shanghai
In Primo Piano
Domande Frequenti
- FAQ: Prepararsi per studiare a Shanghai
- Guida per studenti internazionali: come iscriversi alle università di Shanghai
- FAQ: Visto e permesso di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai
- FAQ: Richiesta della Lettera di Notifica del Permesso di Lavoro per Stranieri e del Permesso di Lavoro per Laureati Stranieri di Università Estere (Categoria C)