Università Tongji
Con una lunga e prestigiosa storia, l’Università Tongji (TJU) è una delle università nazionali più antiche della Cina. È direttamente gestita dal Ministero dell’Istruzione e gestita in collaborazione con la municipalità di Shanghai come università chiave nazionale. Dopo più di 117 anni di sviluppo, TJU è diventata un’università multidisciplinare, di ricerca e di forte orientamento internazionale, con un’influenza significativa sia in Cina che all’estero, e si colloca tra le migliori università del paese.
Dalla sua fondazione, l’università ha formato più di 400.000 laureati, tra cui numerosi politici, scienziati, educatori, attivisti sociali, imprenditori, esperti medici e ingegneri esperti. 267 tra studenti, docenti ed alumni della TJU sono membri dell’Accademia Cinese delle Scienze e dell’Accademia Cinese di Ingegneria.
TJU ha realizzato una serie di importanti piattaforme di ricerca, tra cui il più grande al mondo “Centro Multifunzionale di Sperimentazione Vibrazionale”, il primo “Centro di Galleria del Vento per Veicoli di Trasporto Terrestre” in Cina, la prima “Piattaforma di Sperimentazione Integrata per i Trasporti Urbani” in Cina, il primo “Sistema di Osservazione Scientifica a Lungo Periodo Sottomarino” in Cina, i primi “Laboratori Nazionali Pilota per i Sistemi Autonomi e Intelligenti Senza Equipaggio” in Cina, oltre al “Centro di Scienze Avanzate sulle Cellule Staminali e la Manipolazione del Destino” del Ministero dell’Istruzione.
TJU ha sempre dato grande importanza allo sviluppo degli studi e della ricerca scientifica fondamentale, valorizzando gli effetti di ricaduta dei suoi settori di eccellenza ed espandendo continuamente i suoi servizi alla società in diversi settori. Ha costantemente ampliato le forme e i campi di tali servizi, contribuendo attivamente alla costruzione e allo sviluppo della società nazionale e locale, sostenendo progetti cruciali come la costruzione della Nuova Via della Seta, i ponti e i tunnel nazionali, le ferrovie e il trasporto urbano, la gestione delle acque, la protezione sismica, il porto di Yangshan, l’Expo di Shanghai, l’isola ecologica di Chongming, la nuova area di Xiong’an, il centro urbano di Pechino e altre importanti esigenze strategiche.
TJU ha ampliato attivamente le sue collaborazioni internazionali, inizialmente focalizzandosi sulla Germania, per poi ampliare la cooperazione in Europa e verso il Nord America, con una crescente presenza in Asia e Africa. Ha istituito 12 piattaforme di cooperazione internazionale, collaborando con paesi come Germania, Francia, Italia, Finlandia, Spagna e con l’ONU, firmando accordi con oltre 200 università internazionali. Inoltre, ha sviluppato centri di ricerca con multinazionali come Volkswagen, Siemens, Bayer e IBM.
Ad oggi, TJU ha 30 facoltà, 12 ospedali affiliati e 13 scuole primarie e secondarie affiliate. TJU dispone di 4 campus principali: Siping Road, Jiading, Huxi e Hubi, oltre a basi di ricerca a Lingang e Zhangjiang. L’area totale copre circa 2,76 chilometri quadrati, con una superficie totale di edifici di circa 2,14 milioni di metri quadrati e una biblioteca con circa 4,73 milioni di volumi.
Attualmente, TJU conta 18.727 studenti universitari a tempo pieno, 11.988 studenti di master e 9.112 dottorandi. Ci sono anche 2.293 studenti internazionali.
La struttura accademica dell’università comprende 11 discipline, tra cui ingegneria, scienze, medicina, management, economia, filosofia, letteratura, giurisprudenza, educazione, arti e discipline interdisciplinari.
Contattaci
Telefono: 021-65983611
E-mail: isotju@tongji.edu.cn
Fonte: Università Tongji
In Primo Piano
Domande Frequenti
- FAQ: Prepararsi per studiare a Shanghai
- Guida per studenti internazionali: come iscriversi alle università di Shanghai
- FAQ: Visto e permesso di soggiorno per studenti stranieri a Shanghai
- FAQ: Richiesta della Lettera di Notifica del Permesso di Lavoro per Stranieri e del Permesso di Lavoro per Laureati Stranieri di Università Estere (Categoria C)