Università di Medicina Tradizionale Cinese di Shanghai

italian.shanghai.gov.cn| 2025-04-07

1.png

L’Università di Medicina Tradizionale Cinese di Shanghai (SHUTCM), fondata nel 1956, è una delle prime università di medicina tradizionale cinese istituita dopo la nascita della Nuova Cina. L’università è gestita congiuntamente dal Ministero dell’Istruzione e dal governo di Shanghai, ed è oggi riconosciuta come una delle università di eccellenza prioritarie per lo sviluppo nella città di Shanghai.

La SHUTCM si trova nella zona di ricerca e istruzione della Zhangjiang Science City, nella Pudong New Area, e si impegna attivamente a rispondere alle strategie nazionali, contribuendo alla costruzione di un centro di innovazione scientifica e tecnologica di rilevanza globale. Grazie alle sue risorse disciplinari e alle sue capacità integrate, l’università si assume con determinazione il compito di promuovere le riforme nell’istruzione superiore della medicina tradizionale cinese, stimolare l’innovazione nel settore e guidare lo sviluppo della medicina tradizionale.

La SHUTCM conta oltre 1300 membri tra docenti e personale amministrativo, tra cui 3 membri dell’Accademia Cinese delle Scienze e dell’Accademia Cinese dell’Ingegneria, 3 Maestri Nazionali di Medicina Tradizionale Cinese, 3 medici cinesi di fama nazionale e 73 medici di grande prestigio a Shanghai, nonché oltre 700 esperti e professori di alto livello. L’università svolge un ruolo fondamentale nella formazione e nella preparazione di talenti altamente qualificati nel campo della medicina tradizionale cinese per vari livelli e settori. Attualmente, l'università accoglie 9.072 studenti a tempo pieno e vanta una rete di ex-alunni diffusa in più di 70 paesi e regioni. L’offerta formativa comprende 16 corsi di laurea, tra cui Medicina Tradizionale Cinese, Farmacia Cinese, Medicina Clinica Integrata Cinese e Occidentale, Infermieristica, Igiene e Nutrizione Alimentare, Terapia Riabilitativa, Farmacia, Ingegneria Biomedica, Medicina Preventiva e altri ambiti.

c4ca4238a0b923820dcc509a6f75849b (6).jpg

La SHUTCM ha stabilito collaborazioni in ambito di ricerca, insegnamento e medicina con oltre 60 istituzioni accademiche, enti di ricerca medica e organizzazioni internazionali in 30 paesi e regioni. Tra le collaborazioni, vi sono programmi congiunti di educazione in farmacia con il Regno Unito, nonché partnership con istituzioni in paesi come Thailandia, Malesia, Malta, Grecia e Stati Uniti per l’educazione della medicina tradizionale cinese all’estero. L’università ha inoltre fondato il “Centro di Salute Taiji” e l’Istituto Confucio. La SHUTCM ha istituito l’Istituto di Ricerca sulla Standardizzazione Internazionale della Medicina Tradizionale Cinese di Shanghai, con l’obiettivo di guidare e promuovere il processo di standardizzazione globale della medicina tradizionale cinese. In risposta all’iniziativa “Belt and Road” del governo cinese, l’università ha istituito centri di medicina tradizionale cinese in paesi come i Paesi Bassi, il Marocco, Mauritius, la Thailandia, Malta, il Regno Unito, il Belgio e altri.

La SHUTCM ha costantemente migliorato la sua capacità di assistenza sanitaria e i suoi servizi medici, gestendo 9 ospedali affiliati che includono tutte le strutture ospedaliere di terzo livello dedicate alla medicina tradizionale cinese e alla medicina integrata (che combina medicina tradizionale cinese e medicina occidentale) nella città di Shanghai. Gli ospedali affiliati coprono una superficie edificata complessiva di circa 800.500 metri quadrati, con un totale di 7.614 posti letto autorizzati. Ogni anno, questi ospedali forniscono assistenza a circa 19,3 milioni di pazienti provenienti da tutta la Cina e da diverse parti del mondo.

Contattaci

Telefono: 021-51322222

 

Fonte: Università di Medicina Tradizionale Cinese di Shanghai

2.png