Università di Scienze Politiche e Giuridiche della Cina Orientale

italian.shanghai.gov.cn| 2025-04-07

L’Università di Scienze Politiche e Giuridiche della Cina Orientale (ECUPL) è stata una delle prime università di scienze politiche e giuridiche fondate dopo la nascita della Nuova Cina. Nel giugno 1952, con l’approvazione del Comitato Militare e Politico della Cina Orientale, i dipartimenti di diritto, scienze politiche e scienze sociali di nove università — tra cui l’Università di St. John’s, l’Università Fudan, l’Università di Nanchino, l’Università Dongwu, l’Università di Xiamen, l’Università di Hujiang, l’Università di Anhui, l’Istituto di Shanghai e l’Università Zhendan — furono integrati per fondare l’Accademia di Scienze Politiche e Giuridiche della Cina Orientale, situata nell’ex sede dell’Università di St. John’s.

Nel 1958, l’Accademia fu incorporata nell’Accademia delle Scienze Sociali di Shanghai. Una nuova fase di riorganizzazione è iniziata nel 1963 e, l’anno successivo, sono riprese le ammissioni. Tuttavia, nel 1966 le iscrizioni furono sospese e, nel 1972, l’Accademia venne chiusa. Nel marzo 1979, con l’approvazione del Consiglio di Stato, l’università fu ufficialmente riaperta. Nel 2003 è entrato in funzione il campus di Songjiang. Nel marzo 2007, il Ministero dell’Istruzione ha approvato il cambio di nome in Università di Scienze Politiche e Giuridiche della Cina Orientale.

c4ca4238a0b923820dcc509a6f75849b (12).jpg

Nel corso degli anni, la ECUPL si è affermata come università multidisciplinare con una forte specializzazione nelle scienze giuridiche, affiancata da discipline come economia, management, lettere e ingegneria. È articolata in tre campus — Songjiang, Changning e Putuo — per una superficie complessiva di oltre 750.000 metri quadrati. L’università offre 26 corsi di laurea triennale, è composta da 19 facoltà e dipartimenti e da oltre 180 istituti di ricerca. Il corpo accademico e amministrativo supera le 1.300 unità, il 57% delle quali possiede una qualifica accademica avanzata. Gli studenti iscritti superano quota 18.000.

A partire dal 1981, la ECUPL ha avviato programmi di studi post-laurea. Attualmente dispone di tre punti di conferimento del dottorato di ricerca in discipline di primo livello: diritto, amministrazione pubblica e studi sulla disciplina e la supervisione. Offre anche un dottorato professionale in diritto. Inoltre, sono attivi 10 programmi di master in discipline accademiche di primo livello — tra cui diritto, amministrazione pubblica, studi sulla disciplina e la supervisione, economia applicata, sociologia, scienze politiche, teoria del marxismo, lingue e letterature straniere, giornalismo e comunicazione, studi regionali e internazionali — e 11 master professionali, tra cui diritto, amministrazione pubblica, finanza, lavoro sociale, traduzione, giornalismo e comunicazione, contabilità, proprietà intellettuale, fiscalità, commercio internazionale e affari internazionali. La ECUPL è una delle prime università designate dal Ministero dell’Istruzione come base innovativa per la formazione collaborativa di talenti giuridici internazionali (in fase di sviluppo), oltre a essere riconosciuta come base per la formazione di talenti giuridici e di eccellenza nel campo del giornalismo e della comunicazione, anche a livello della città di Shanghai.

La cooperazione e gli scambi internazionali dell’università si sono rafforzati costantemente. A dicembre 2024, la ECUPL aveva firmato accordi di collaborazione con 214 università e istituzioni in 48 paesi e regioni, nonché con 9 organizzazioni internazionali e regionali, tra cui l’Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca (UNITAR) e l’Organizzazione per la Cooperazione Spaziale Asia-Pacifico (APSCO).

Contattaci

Telefono: 021-62071907

Email:

admission@ecupl.edu.cn

2378@ecupl.edu.cn

2560@ecupl.edu.cn (Servizio in giapponese e coreano)

 

Fonte: Università di Scienze Politiche e Giuridiche della Cina Orientale