Danza del drago all'alba sul Bund con partecipazione internazionale

italian.shanghai.gov.cn| 2025-07-03
dragon.jpg
​Guidati dai membri della squadra di danza del drago, alcuni studenti italiani hanno fatto volteggiare il drago di seta con tanta energia da farlo sembrare pronto a spiccare il volo. [Foto/Shanghai Observer]

Ogni mattina alle 5:30 in punto, una squadra composta da cittadini di Shanghai si ritrova sulla terrazza panoramica del Bund per danzare con draghi di seta colorati. Mentre fanno ondeggiare i lunghi corpi dei draghi sotto il profilo dei grattacieli, si crea una scena vivace e potente. Quest'attività non è solo un modo per mantenersi in forma, ma è diventata anche uno degli elementi più iconici del paesaggio urbano di Shanghai.

I draghi di seta rossi, bianchi e gialli risaltano nella luce del mattino, attirando molti turisti stranieri che passeggiano lungo il Bund. Alcuni, incuriositi e affascinati, decidono di unirsi spontaneamente per imparare l'arte della danza del drago.

"Questa è la testa del drago, questo è il corpo, afferra l'impugnatura e fallo girare!" Anche senza parlare la stessa lingua, i membri locali della squadra usano i gesti e guidano con entusiasmo, aiutando gli amici stranieri a cogliere rapidamente i movimenti essenziali.

Anche Nicole, una studentessa italiana, insieme a due suoi compagni di corso, si è unita alla squadra. Ha danzato con un drago di seta rosso con movimenti coordinati, tracciando nell'aria curve eleganti con la testa del drago. "È la prima volta che provo a danzare il drago, è davvero magico! Sono sicura che, con un po' di pratica, sarà anche un ottimo esercizio fisico," ha commentato con entusiasmo. Ha osservato con attenzione i caratteri cinesi e i motivi decorativi sul drago, scattando anche alcune foto ricordo.

Oggi questa tradizione affascina un numero crescente di stranieri residenti a Shanghai. Si alzano presto per partecipare a questa vivace esperienza culturale. Li Lian, una delle componenti del gruppo, ha raccontato che la squadra è composta da 25 membri, il più anziano dei quali ha 75 anni. "Siamo felici di accogliere amici stranieri per far vivere loro il fascino del drago cinese e l'energia dei cittadini di Shanghai."

 

Fonte: Shanghai Observer