Intelligenza artificiale

italian.shanghai.gov.cn

Ad oggi, Shanghai ha raggiunto una posizione di leadership nella ricerca su modelli cerebrali, tecnologia della visione artificiale, chip fondamentali, piattaforme algoritmiche e robot intelligenti. Si prevede che, entro il 2025, l'industria dell'IA di Shanghai, al di sopra della scala designata, raggiunga i 400 miliardi di yuan (55,11 miliardi di dollari americani), con un tasso di crescita annuo medio superiore al 12%.

Vantaggi del Settore

1. Cluster Settoriali Distinti

Nel 2021, l'industria dell'IA di Shanghai ha raggiunto una dimensione di 305,7 miliardi di yuan. Molte imprese orientate all'innovazione nei settori del calcolo intelligente, dell'IA generale, della realtà estesa (XR), della tecnologia quantistica e delle comunicazioni di nuova generazione si sono stabilite a Shanghai.

Come la prima Zona Dimostrativa di Innovazione e Applicazione dell'IA in Cina, la Pudong New Area ha incentivato la costruzione di parchi specializzati come Zhangjiang AIsland, AI Robot Valley, il parco dell'economia digitale, Pudong Software Park e Yuqiao Science Park.

Zhangjiang AIsland (Fase I), uno dei parchi specializzati con la più alta concentrazione di imprese di IA in Cina, ha attratto oltre 100 aziende nazionali e internazionali, tra cui IBM, Microsoft, Infineon Technologies e CloudWalk.

2. Politiche di sostegno all'innovazione

Issuing China's first provincial-level regulation for AI industry development;

Redazione del primo Piano Quinquennale locale per lo sviluppo dell'IA in Cina;

Creazione del primo sistema di standard locali per l'IA in Cina;

Attuazione del primo piano d'azione cinese per l'innovazione degli algoritmi;

Aggiornamento continuo delle politiche di supporto per i veicoli connessi intelligenti (ICV).

3. Molteplici Scenari Applicative

Negli ultimi cinque anni, Shanghai ha rilasciato:

30 principali scenari applicativi per l'IA, focalizzati su economia, vita e governance, dando vita a una serie di soluzioni replicabili e scalabili;

11 scenari pilota per la vita digitale nei settori dell’assistenza sanitaria, dell’assistenza agli anziani e altri, oltre a un manuale e a una mappa dell'industria dell'IA per i 100 scenari applicativi.

4. Catena Industriale Coordinata

Dati: Shanghai ha istituito lo Shanghai Data Exchange per garantire la conformità nel commercio di dati;

Capacità di calcolo: Uno dei più grandi centri dati per l'IA in Asia, il SenseTime AI Data Center (AIDC), permette l'addestramento di modelli base con centinaia di miliardi di parametri;

Algoritmo: Il Centro di Potenziamento dell'Industria IA Baidu PaddlePaddle si è insediato a Zhangjiang, Shanghai, permettendo alle imprese nel settore di sviluppare rapidamente algoritmi specifici per i settori.

Intelligenza artificiale.png

 

Fonte: Guida agli Investimenti Esteri di Shanghai 2023