Distretto di Xuhui
Con una superficie di 54,93 km², il distretto di Xuhui rappresenta un crocevia tra cultura orientale e occidentale. Il territorio dispone di abbondanti risorse in tutti i settori, in particolare nei campi dell’istruzione e della sanità internazionali.
Xuhui ha ospitato per sei edizioni consecutive la World Artificial Intelligence Conference (WAIC). È sede di oltre 10 università, tra cui l’Università Jiao Tong di Shanghai, e più di 150 istituti di ricerca di alto livello, tra cui lo Shanghai Qi Zhi Institute. Vi si concentra inoltre un quarto degli ospedali di Classe III, Grado A della città.
Nel distretto vivono o lavorano 108 accademici dell’Accademia Cinese delle Scienze e dell’Accademia Cinese di Ingegneria, nonché un quarto dei vincitori dei premi nazionali per la scienza e la tecnologia assegnati a Shanghai.
Obiettivi del 14° Piano Quinquennale (2021–25)
Nel nuovo piano strategico quinquennale, Xuhui punta a evolversi come:
- distretto urbano trainato dall’innovazione,
- polo industriale d’eccellenza,
- hub aperto e competitivo,
- modello di governance urbana e sviluppo culturale.
Settori principali per gli investimenti
- Economia digitale
- Scienze della vita e salute
- Innovazione culturale
- Finanza moderna
Infrastrutture a supporto delle imprese
Xujiahui International CBD
Edifici chiave: Shanghai International Trade City (ITC), Grand Gateway Shanghai, Urban Development International Tower, Metro Tower, Xujiahui International Building
Area storica via Hengshan – via Fuxing
Edifici chiave: IAPM, Huaihai International Plaza, Century Business Plaza, Centro K.Wah
Xuhui West Bund – International Charming Waterfront
Edifici chiave: West Bund AI Tower, West Bund Creative Warehouse, West Bund Financial City, International Media Port, Lumina Shanghai, Poly West Bund Center, CES West Bund Center, Shanghai Greenland Center, Greenland West Bund International Center
Parco Hi-tech di Caohejing
Settori principali: informatica, nuovi materiali, apparecchiature avanzate, biofarmaceutica, energia rinnovabile, ricerca e sviluppo automobilistico, servizi moderni
Zona di maggior interesse: West Bund
Panoramica:
Con una superficie di sviluppo pianificata di 7,31 km², il West Bund continua la sua espansione secondo il modello: "Un porto, una valle, una città, un magazzino e una baia", con Arte & Intelligenza Artificiale (AA) come forze trainanti.
Punti di forza:
- Ecosistema industriale: sviluppo di cluster nei settori di scienza e tecnologia, cultura, finanza, salute e scienze della vita, grazie a strutture come Media Port e AI Valley
- Tecnologie avanzate: applicazione estesa dell’IA in trasporti, istruzione, sanità, supportata da centri di ricerca come lo Shanghai AI Innovation Center e la Global University AI Academic Alliance
Misure di sostegno
Economia delle sedi centrali
Le nuove sedi regionali di multinazionali (MNC), o quelle appena certificate, possono ricevere sovvenzioni fino a 5 milioni di RMB (circa 697.730 USD) per l’insediamento.
Innovazione scientifica e tecnologica
I nuovi centri tecnici aziendali (a livello nazionale, municipale o distrettuale) possono ottenere un incentivo una tantum fino a 1 milione di RMB.
Promozione dei talenti
Sono previsti servizi agevolati per i dirigenti delle sedi centrali, tra cui assistenza medica dedicata e supporto scolastico per i figli.
Economia dei servizi avanzati
Le imprese dei servizi professionali che raggiungono determinati livelli di fatturato possono accedere a contributi una tantum fino a 2 milioni di RMB.
Fonti: Guida 2022–2023 agli investimenti stranieri a Shanghai, Commissione municipale per l’economia e l’informazione di Shanghai
In Primo Piano
Domande Frequenti
- Come si ottiene il certificato di approvazione e deposito per i progetti di investimento stranieri?
- Quali politiche di sostegno ha attuato Shanghai per promuovere lo sviluppo dell'industria biofarmaceutica?
- Quali servizi speciali ha offerto Shanghai per promuovere l'attuazione di grandi progetti di investimento stranieri?
- Quali politiche di sostegno ha attuato Shanghai per promuovere lo sviluppo delle industrie dei circuiti integrati e del software?