Apre la Settimana della Moda di Shanghai Primavera/Estate 2026

italian.shanghai.gov.cn

Il 9 ottobre si è inaugurata ufficialmente la Settimana della Moda di Shanghai Primavera/Estate 2026, che quest’anno porta il titolo “Oltre i confini · Ridefinire”. L’edizione di quest’anno non è solo un grande appuntamento per gli addetti ai lavori, ma anche una piattaforma strategica per il rafforzamento dei brand della città. Attraverso un costante superamento dei confini della passerella tradizionale, la manifestazione mira a infondere nuova vitalità creativa nel tessuto urbano di Shanghai.

A1.jpg
Xintiandi, la sede principale della Settimana della Moda. [Foto/Huangpu, Shanghai]

Come sede principale della Settimana della Moda, Xintiandi si conferma non solo cuore pulsante delle tendenze, ma anche spazio d’avanguardia per l’economia dei debutti e l’innovazione sostenibile. Quest’anno, la passerella si rinnova con il concept del “Cubo magico”, sviluppando ulteriormente la filosofia della passerella sostenibile introdotta nel 2024. Da un lato, mantiene un tasso di riciclo dei materiali superiore al 90%; dall’altro, grazie alla struttura modulare e al sistema visivo dinamico, crea un ambiente scenico multidimensionale, capace di trasformarsi dal giorno alla notte. Un progetto che amplifica l’impatto visivo riducendo l’uso di materiali monouso, a conferma dell’impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.

A2.jpg
A3.jpg
Sfilate della Settimana della Moda di Shanghai. [Foto/Huangpu, Shanghai]

Nel giorno di apertura si sono alternate cinque sfilate che hanno unito marchi di design cinesi e visioni internazionali, raccontando la pluralità e l’energia della moda contemporanea.

RuirUiruI si ispira alle fasi lunari, traducendo in forme fluide la tensione poetica della ricerca di sé;

AS Dalio celebra la forza e l’eleganza della femminilità cinese attraverso una raffinata maestria artigianale;

Climate Project esplora lo stile urban outdoor, coniugando estetica e funzionalità grazie a tessuti tecnici e sperimentazioni high-tech;

infine TRIP&CO, con il tema “Arca del Futuro”, propone un’esperienza inedita di pragmatismo e visione futuristica attraverso strutture innovative e materiali high-tech.

Come naturale estensione del tema “Oltre i confini”, il 18 e 19 ottobre si terrà anche la Stagione Autunno/Inverno della Moda di Xintiandi, con circa dieci sfilate “see-now-buy-now” dedicate ai brand locali, a sostegno dell’economia delle anteprime.

Durante l’evento, i visitatori muniti dell’invito elettronico delle sfilate potranno accedere offerte e promozioni esclusive nei negozi partner, trasformando l’entusiasmo della passerella in un’esperienze di shopping dal vivo e continuando ad alimentare la vitalità della cosiddetta “ticket economy”.

1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg

 

Fonte: Huangpu, Shanghai