Come ottenere la patente di guida
Muoversi per le vivaci strade di Shanghai è diventato più semplice per gli stranieri. Se desiderate ottenere una patente di guida locale, questa guida vi accompagnerà passo dopo passo nella procedura di richiesta.
In generale, ci sono tre modi per ottenere una patente di guida: convertire una patente estera in una locale, richiedere un permesso di guida temporaneo oppure ottenere una patente permanente presentando una nuova domanda da zero. Di seguito illustriamo i passaggi per conseguire la patente di guida a Shanghai.
Indice:
- Converting an overseas driving license into a local one
- Conversione di una patente di guida estera in una patente locale
- Applying for a temporary driving license
- Come ottenere una patente di guida presentando una nuova domanda da zero

Con una patente di guida estera valida, è possibile richiedere una patente di guida cinese senza dover frequentare un corso di guida completo. Il processo prevede la presentazione della domanda, una visita medica e il superamento di un esame scritto sulle leggi del traffico cinesi.
Per informazioni dettagliate, consultate la sezione Come convertire una patente di guida estera in una patente locale.

Se vi trovate a Shanghai per un breve periodo, potete richiedere un permesso di guida temporaneo che vi consente di guidare legalmente in Cina senza dover convertire la vostra patente. Questo permesso è valido fino a un anno ed è rilasciato sulla base di una patente estera già esistente. La procedura di richiesta prevede la verifica dell’identità e un esame sulle norme del traffico.
Per informazioni dettagliate, consultate la sezione Come richiedere un permesso di guida temporaneo.

Per gli stranieri residenti a Shanghai, iscriversi a una scuola guida autorizzata è un opzione fattibile per ottenere una patente di guida cinese. Le scuole guida offrono una formazione strutturata, assistono nella registrazione agli esami e garantiscono la conformità alle normative locali. Di seguito è riportata una guida passo dopo passo al processo.

Per iniziare, scegliete una scuola guida autorizzata che accetti candidati stranieri. Alcune scuole offrono corsi in inglese.
Per informazioni dettagliate, consultate la Guida all’iscrizione a una scuola guida a Shanghai.

È necessaria una visita medica per verificare l’idoneità fisica alla guida. Questa comprende test della vista, dell’udito e dei riflessi. Alcune scuole guida organizzano direttamente la visita presso ospedali affiliati, mentre altre indirizzano gli studenti verso centri medici approvati dal governo.

Una volta iscritti, studierete le leggi del traffico cinesi, la segnaletica stradale e la sicurezza alla guida. Molte scuole offrono materiali di studio e test di simulazione per aiutare gli studenti a prepararsi all’esame scritto del Modulo 1.


Dopo aver superato il Modulo 1, inizierete le lezioni di guida pratica presso il centro di addestramento della scuola guida, dove eserciterete abilità come le manovre, il parcheggio e la gestione di diverse situazioni di guida.
Dopo aver completato le sessioni di pratica obbligatorie, potrete prenotare l’esame di guida interno, noto come Modulo 2, che valuta la vostra capacità di eseguire le principali manovre di guida in un ambiente controllato.
L’esame di guida per la patente con cambio manuale (C1) comprende cinque prove: parcheggio in parallelo, parcheggio in retromarcia a baia, partenza e arresto in salita, svolta a gomito e guida su percorso curvo (a forma di S). Per la patente con cambio automatico (C2), l’esame prevede quattro prove, escludendo la partenza e l’arresto in salita. Il punteggio minimo per superare l’esame è di 80 su 100 e, in caso di bocciatura, è necessario attendere 10 giorni prima di poterlo ripetere.
Dopo aver superato l’esame interno, passerete alle lezioni di guida su strada. Queste sessioni sono pensate per aiutarvi a padroneggiare le competenze di guida fondamentali, comprendere le norme del traffico e sviluppare abitudini di guida sicure.
Una volta completate le ore di pratica obbligatorie, sosterrete l’esame di abilità di guida su strada, noto come Modulo 3, per dimostrare la vostra preparazione alla guida in condizioni reali.
Durante l’esame, verranno valutate le vostre capacità di:
- Rispettare la segnaletica stradale e i semafori
- Cambiare corsia e sorpassare in sicurezza
- Eseguire correttamente svolte e inversioni a U
- Parcheggiare lungo il bordo della strada
Prima di sostenere l’esame pratico di guida su strada, è necessario completare 24 ore di lezioni di guida su strada e 16 ore di formazione teorica sulla sicurezza e sulla guida responsabile. In caso di bocciatura, è necessario attendere 10 giorni prima di poter ripetere l’esame.

Prima di ottenere la patente, dovrete superare un esame scritto finale sulle pratiche di guida sicura e civile, noto come Modulo 4. L’esame comprende immagini, animazioni e casi pratici che richiedono di individuare i comportamenti di guida corretti.


Dopo aver superato tutti gli esami richiesti, la vostra patente di guida verrà rilasciata entro 5-15 giorni lavorativi. Potrete ritirarla presso la scuola guida o presso l’ufficio di gestione del traffico designato.
Note aggiuntive:
- Alcune scuole guida offrono corsi accelerati per ottenere la patente più rapidamente.
- In alcune scuole guida è disponibile assistenza in lingua inglese.
- Le scuole offrono spesso test di simulazione per aiutare gli studenti a familiarizzare con la struttura dell’esame.
Ora che avete ottenuto la patente di guida, allacciate la cintura e preparatevi a partire!
Come ottenere la patente di guida digitale
Per vostra informazione, una versione digitale della patente può essere utilizzata nella maggior parte dei casi in cui è richiesta la patente fisica. È accessibile tramite la piattaforma ufficiale di gestione del traffico.
Per informazioni dettagliate, consultate la sezione patente di guida digitale.
Come rinnovare la patente di guida
Una patente di guida cinese ha generalmente una validità di sei anni e deve essere rinnovata prima della scadenza.
Se la vostra patente è scaduta da meno di un anno, potete richiederne direttamente il rinnovo.
Se la patente è scaduta da più di un anno ma da meno di tre, dovrete superare l’esame del Modulo 1 per poter ripristinare la validità della patente di guida.
Per informazioni dettagliate, consultate la sezione Come rinnovare la patente di guida.
Domanda: Se il mio visto e il mio permesso di soggiorno sono scaduti, posso ancora utilizzare la mia patente di guida cinese?
Risposta: Sì.
Domanda: Posso ancora convertire la mia patente di guida estera in una cinese dopo la sua scadenza?
Risposta: Sì. Tuttavia, dovrete superare i relativi esami per la patente di guida cinese prima di poterla convertire. Potete presentare domanda direttamente presso l’ufficio di gestione del traffico più vicino.
Domanda: Esistono limiti di età per i conducenti?
Risposta: Sì. L’età minima per richiedere la patente di guida per auto di piccole dimensioni è di 18 anni. Se al momento della domanda avete 70 anni o più, dovrete superare test di memoria, giudizio e capacità di reazione prima di poter presentare la richiesta.
Fonte: Commissione Municipale della Sicurezza Pubblica di Shanghai