Come convertire la tua patente di guida estera in una locale

italian.shanghai.gov.cn

I mezzi pubblici a Shanghai sono economici e comodi e rappresentano il modo preferito di spostarsi per molti espatriati. Per questo motivo, spesso non è necessario guidare.

Tuttavia, se si preferisce guidare, è possibile convertire la propria patente di guida estera in una patente cinese locale. Ecco una guida completa alla procedura.

VCG211324957506.jpg
[Foto/VCG]

Chi può fare richiesta:

Visitatori internazionali o espatriati che hanno soggiornato o risieduto in Cina per più di tre mesi.

Documenti richiesti:

  • Per convertire una patente di guida estera in una cinese, è necessario presentare i seguenti documenti:
  • Originale e fotocopia del documento d’identità (passaporto o carta di soggiorno permanente per stranieri)
  •  Permesso di soggiorno e modulo di registrazione dell'alloggio per visitatori provenienti dall’estero (non richiesti se si possiede la carta di soggiorno permanente per stranieri)
  • Originale e fotocopia della patente di guida estera
  • Modulo di domanda per la patente di guida (stampato presso lo sportello e firmato dal richiedente)
  • Referto della visita medica
  • Fotografia per la patente di guida

Se la patente di guida estera non è redatta in cinese, è necessario fornire anche una traduzione in cinese.

Sono accettate solo le traduzioni rilasciate dalle seguenti agenzie accreditate:

- Shanghai SISU Translation Service Co Ltd (n.573 Chifeng Road, distretto di Hongkou. Tel: 021-6536-2032)

- Shanghai Interpreters' Association (stanza 1607, n.1277 Beijing West Road, distretto di Jing'an. Tel: 021-63218568, 021-6323-9910)

- Ambasciate o consolati dei Paesi che hanno rilasciato la patente di guida.

VCG41184396207.jpg
[Foto/VCG]

Occorre portare i documenti sopra elencati in una delle seguenti sedi per presentare la domanda.

  • Prima Sezione dell’Ufficio Gestione Veicoli (via Huaxia Ovest 2999, Nuova Area di Pudong)
  • Seconda Sezione (porta 3, Qinchun Road 179, distretto di Minhang. La sede d’esame si trova in n.100 Miaojing Road)
  • Terza Sezione (n. 2638 Hunan Road, Pudong New Area)
  • Quarta Sezione (via Anfen 299, distretto di Baoshan. La sede d’esame si trova in via Boyuan 969, distretto di Jiading)
  • Divisione della Polizia Stradale – Sottosezione della Zona di Libero Scambio (Torre A, via Futexiyi 459, Zona di Libero Scambio)

Se si richiede la patente per veicoli a motore diversi da pullman, trattori, autobus urbani, minibus e camion pesanti, la patente viene rilasciata immediatamente dopo il superamento dell’esame teorico di guida.

  • L'esame è disponibile in 15 lingue e ha una durata massima di 45 minuti.
  • Per superarlo è necessario ottenere un punteggio minimo di 90 punti.
  • Sono consentiti due tentativi nella stessa sessione. In caso di insuccesso in entrambi, occorre pagare nuovamente per fissare un nuovo appuntamento.

Riconoscimento reciproco delle patenti di guida

Attualmente, la Cina ha accordi di reciproco riconoscimento delle patenti di guida con Francia, Serbia, Belgio ed Emirati Arabi Uniti. Chi possiede una patente rilasciata in questi Paesi può convertirla in una patente cinese senza sostenere l’esame.

Per soggiorni brevi in Cina è possibile richiedere un permesso di guida temporaneo valido fino a tre mesi. Se il soggiorno supera i tre mesi, è possibile richiedere un permesso temporaneo con validità fino a un anno.

Clicca qui per sapere come richiedere un permesso di guida temporaneo.

 

Fonti: Amministrazione Nazionale dell'Immigrazione, Corpo di Polizia Stradale del Ufficio Municipale per la Pubblica Sicurezza di Shanghai