La Cina annuncia un evento di shopping online della durata di un mese per la Festa di Primavera
La Cina lancerà un evento di shopping online della durata di un mese dedicato ai prodotti festivi in vista della prossima Festa di Primavera, che quest’anno cadrà il 29 gennaio.
L’iniziativa, promossa dal Ministero del Commercio e organizzata con la supervisione di diversi dipartimenti governativi e dell’Associazione dei Consumatori della Cina, si svolgerà dal 7 gennaio al 5 febbraio.
Secondo il ministero, si tratta della prima campagna nazionale di promozione delle vendite online successiva all’inserimento della voce
“Festa di Primavera, pratiche sociali del popolo cinese per celebrare il nuovo anno tradizionale”
nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO, avvenuta nel dicembre 2024.
L’evento ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze di consumo della popolazione durante il periodo festivo, valorizzare la cultura tradizionale cinese e stimolare le vendite nel settore e-commerce.
La cerimonia di apertura si terrà il 7 gennaio nella città di Jiujiang, nella provincia orientale del Jiangxi, e includerà una serie di attività, tra cui esposizioni di prodotti festivi e mostre dedicate al patrimonio culturale immateriale.
Secondo il ministero, diverse regioni della Cina e piattaforme di e-commerce ospiteranno eventi distintivi per celebrare la Festa di Primavera, con promozioni di prodotti locali, mostre tematiche e performance artistiche legate alla cultura immateriale.
Ad esempio, a partire dal 22 gennaio, Shanghai ospiterà un evento di e-commerce della Via della Seta dedicato alla Festa di Primavera, con l’obiettivo di promuovere prodotti turistici per i visitatori in arrivo in Cina durante le festività.
Durante l’evento, i prodotti festivi saranno disponibili anche sulle versioni globali delle principali piattaforme di e-commerce, per rispondere alle esigenze dei cinesi all’estero e dei clienti internazionali.