Shanghai inaugura il festival dello shopping online per la Festa di Primavera

In vista della Festa di Primavera, Shanghai ha lanciato un’iniziativa di promozione degli acquisti online della durata di un mese, con l’obiettivo di incentivare la spesa al dettaglio durante il periodo festivo e offrire ai cittadini un’ampia gamma di offerte su prodotti tradizionali e di tendenza.
La campagna, attiva dal 7 gennaio al 5 febbraio, ha interessato numerosi comparti merceologici, tra cui moda, turismo, rottamazione incentivata e prodotti legati alla strategia della rivitalizzazione delle aree rurali.
Per massimizzare il coinvolgimento, un’ampia gamma di attori – piattaforme di e-commerce, agenzie di live-streaming, reti di content creator (MCN) e centri commerciali – ha collaborato per proporre un'esperienza di shopping completa ai residenti.
Le promozioni hanno assunto forme diverse, tra cui buste rosse digitali (hongbao), voucher di consumo e offerte "prendi due, paghi uno", con l’obiettivo di attrarre un’ampia fascia di consumatori, aumentando l’interattività durante uno dei momenti di picco stagionale del commercio in Cina.
I consumatori hanno potuto scegliere tra un'ampia gamma di prodotti: specialità gastronomiche regionali, articoli "China-chic", prodotti di marchi storici reinterpretati in chiave contemporanea. Molti di questi erano acquistabili sia online sia nei pop-up store dislocati in punti strategici della città.
Per gli appassionati di moda, tecnologia, articoli per la casa e persino automobili, erano disponibili voucher di consumo e sconti, soggetti a determinate condizioni.
Sul versante turistico, le agenzie di viaggio hanno collaborato con attrazioni, distretti commerciali e musei per creare itinerari personalizzati basati su temi come la famiglia, la gastronomia, i paesaggi pittoreschi e le tradizioni popolari.
I viaggi gastronomici virtuali sono stati resi possibili grazie a sessioni di live-streaming dedicate, tra cui una presentazione guidata dal celebre conduttore Li Jiaqi, che ha offerto un assaggio delle specialità culinarie delle regioni partner supportate da Shanghai.
L'evento ha visto la partecipazione di un’impressionante varietà di soggetti e iniziative, coinvolgendo piattaforme di punta come Freshippo, Meituan ed Ele.me, oltre a servizi specializzati come Tesla e Ctrip, per soddisfare un’ampia gamma di preferenze dei consumatori.
Fonte: account WeChat ufficiale della Commissione municipale per il commercio di Shanghai tramite "scofcom"