Shanghai accoglie il Global Exhibition CEO Summit 2025

italian.shanghai.gov.cn| 2025-06-26
afe9b24c95290830a0a80c1c3002c78b.png
Il Global Exhibition CEO Shanghai Summit 2025 si è tenuto a Shanghai il 19 e 20 giugno. [Foto/Commissione Municipale per il Commercio di Shanghai]

Il Global Exhibition CEO Shanghai Summit 2025 si è tenuto a Shanghai il 19 e 20 giugno. [Foto/Commissione Municipale per il Commercio di Shanghai]

Shanghai ha ospitato un totale di 896 fiere nel 2024, per una superficie espositiva complessiva di 19,22 milioni di metri quadrati, ha annunciato Zhu Min, direttore della Commissione Municipale per il Commercio di Shanghai, il 19 giugno.

Zhu ha rilasciato tali dichiarazioni durante la cerimonia di apertura del Global Exhibition CEO Shanghai Summit 2025, evento della durata di due giorni e uno dei tre principali congressi globali del settore fieristico.

Secondo Zhu, le fiere internazionali hanno rappresentato l'81,62% della superficie espositiva totale e il numero di eventi con una superficie superiore ai 100.000 metri quadrati ha raggiunto un livello record.

Il summit si è svolto presso il National Exhibition and Convention Center (Shanghai).

Zhu ha inoltre sottolineato che attualmente Shanghai ospita oltre 40 fiere approvate dall'Unione Globale dell'Industria Fieristica (UFI), il numero più alto tra tutte le principali città fieristiche del mondo.

Ha aggiunto che Shanghai continuerà a innovare e rafforzare il proprio ruolo di hub globale per l'industria fieristica.

Chris Skeith, amministratore delegato dell'UFI, ha elogiato la forte ripresa del settore fieristico globale nel 2024, durante il suo intervento alla cerimonia di apertura del summit.

Secondo Skeith, lo scorso anno si sono tenute 32.000 fiere a livello mondiale, per una superficie affittata complessiva di 143,7 milioni di metri quadrati.

La Cina ha guidato il mercato fieristico globale, rappresentando il 31,2% della capacità totale degli spazi espositivi, seguita dagli Stati Uniti (14,1%) e dalla Germania (7,3%).

Sotto il tema "Promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l'innovazione fieristica", il summit ha riunito oltre 300 partecipanti, tra cui dirigenti di gruppi fieristici internazionali di primo piano e organizzazioni provenienti da paesi e regioni come Regno Unito, Germania e Arabia Saudita, nonché rappresentanti di autorità regolatorie cinesi, associazioni di categoria e imprese del settore.

 

Fonte: Xinmin Evening News