Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia

italian.shanghai.gov.cn| 2025-04-29
brambo.jpg
Bogdan Bereanda, presidente e amministratore delegato di Brembo China, durante la cerimonia di inaugurazione dell'Inspiration Lab il 21 aprile 2025. [Foto di Li Fusheng: chinadaily.com.cn]

Brembo, leader globale nelle soluzioni frenanti, ha inaugurato lunedì a Shanghai il suo primo Inspiration Lab asiatico, il secondo a livello mondiale dopo quello negli Stati Uniti.

Il centro è dedicato allo sviluppo di software, applicazioni di intelligenza artificiale e data science, segnando un passo decisivo nella trasformazione del gruppo da produttore di componenti a fornitore di soluzioni integrate.

"La Cina è il fulcro dell’innovazione e della tecnologia, oltre a rappresentare il più grande mercato automobilistico al mondo. È questo il principale motivo della nostra presenza qui", ha dichiarato Mauro Piccoli, responsabile marketing di Brembo.

L’Inspiration Lab di Shanghai punta inoltre a rafforzare le collaborazioni con università d'eccellenza, startup innovative e partner industriali strategici, per sviluppare soluzioni all’avanguardia che accrescano la competitività globale dei clienti Brembo.

Bogdan Bereanda, presidente e amministratore delegato di Brembo China, ha annunciato che il laboratorio ospiterà circa 20 specialisti, tra data scientist ed esperti di intelligenza artificiale. Pur senza rivelare l’entità dell’investimento iniziale, Bereanda ha confermato l’impegno del gruppo a proseguire il piano di investimenti nel Paese, dove negli ultimi anni sono già stati destinati 4 miliardi di yuan (circa 547 milioni di dollari).

Il centro entra a far parte del network globale di innovazione di Brembo, affiancando il Brembo Inspiration Lab della Silicon Valley e i 10 centri di ricerca e sviluppo del gruppo sparsi nel mondo.

La presenza di Brembo in Cina comprende già un centro di ricerca e sviluppo, una società commerciale e cinque stabilimenti produttivi, il primo dei quali inaugurato nel 2001 a Nanchino, in Jiangsu.

Il mercato cinese rappresenta oggi oltre il 15% del fatturato annuo del gruppo, con un giro d’affari che nel 2024 ha raggiunto i 5 miliardi di yuan, in crescita del 7,7% rispetto all’anno precedente.

Tra i principali clienti in Cina figurano alcuni dei più importanti produttori di veicoli, tra cui Xiaomi, Zeekr, Nio e XPeng.

 

Fonte: chinadaily.com.cn, Brembogroup.com