Chen Jining incontra il Presidente del Senato italiano La Russa
Il 26 marzo, il Segretario del Partito comunista cinese della Municipalità di Shanghai, Chen Jining, ha ricevuto la delegazione italiana guidata dal Presidente del Senato, Ignazio La Russa, in visita ufficiale nella municipalità.
Nel corso dell’incontro, Chen Jining ha rivolto un caloroso benvenuto a nome delle istituzioni municipali e dei cittadini di Shanghai, illustrando i più recenti progressi nello sviluppo economico e sociale della città. Ha sottolineato come Cina e Italia, due Paesi dalle antiche civiltà, condividano un partenariato strategico globale. Shanghai, ha proseguito Chen, rappresenta un polo economico e un avamposto di riforme e apertura. La città promuove un modello di sviluppo centrato sulla persona, e orientato alla partecipazione democratica, nel quadro di una modernizzazione della governance urbana. In questa cornice, Shanghai intende rafforzare il proprio ruolo di piattaforma strategica per la cooperazione sino-italiana, valorizzando i legami con le città gemellate, promuovendo l’allineamento tra le rispettive agende strategiche e ampliando gli ambiti di collaborazione nei settori economico, commerciale, culturale, turistico, scientifico e tecnologico e sportivo.
Nel suo intervento, La Russa ha espresso apprezzamento per la dinamicità dello sviluppo cinese, affermando che Shanghai, in qualità di centro nevralgico della Cina e snodo di connessione con il mondo, rappresenta un partner chiave per l’Italia. Ha ricordato i risultati concreti nati dal gemellaggio tra Shanghai e Milano e auspicato che questa visita possa rafforzare ulteriormente il dialogo istituzionale e gli scambi nei settori chiave, favorendo la comprensione reciproca tra i popoli e contribuendo alla stabilità e allo sviluppo globale.
All’incontro erano presenti anche Huang Lixin, Presidente del Comitato Permanente dell’Assemblea Municipale del Popolo di Shanghai, e Hao Ping, Vicepresidente della Commissione per gli Affari Esteri dell’Assemblea Nazionale del Popolo.
Speciali
Domande Frequenti
- FAQ: come visitare la Cina senza visto
- Come si ottiene il certificato di approvazione e deposito per i progetti di investimento stranieri?
- Quali politiche di sostegno ha attuato Shanghai per promuovere lo sviluppo dell'industria biofarmaceutica?
- Quali servizi speciali ha offerto Shanghai per promuovere l'attuazione di grandi progetti di investimento stranieri?