Prada inaugura a Shanghai il suo primo ristorante indipendente in Asia: Mi Shang Prada Rong Zhai
Prada inaugura a Shanghai il suo primo ristorante indipendente in Asia: Mi Shang Prada Rong Zhai.
Il 28 marzo, nel cuore di Shanghai, a Jing’an, Prada ha aperto Mi Shang Prada Rong Zhai, il suo primo spazio gastronomico indipendente in Asia. Per dare vita a questo spazio unico, la maison ha collaborato con il celebre regista Wong Kar-wai, integrando la sua distintiva estetica narrativa. Il progetto rappresenta un elegante connubio tra le culture visive di Milano e Shanghai, promuovendo un dialogo profondo tra arte, storia, cultura e gastronomia, il tutto esaltato da raffinati giochi di specchi e contrasti.

“Un ‘tête-bêche’ tra Italia e Cina, tra Shanghai e Milano: un dialogo in cui l’uno riflette l’altro.”
Per il progetto, Wong Kar-wai si è ispirato al concetto di "tête-bêche", un termine filatelico che indica due francobolli invertiti e giustapposti. Questa visione poetica e suggestiva è diventata espressione dell’identità di Mi Shang Prada Rong Zhai.

Il concept permea l’intero spazio, dove elementi di design essenziali e dettagli meticolosi si fondono in un dialogo, evocando l’eleganza senza tempo di Prada e lo spessore storico della residenza Rong Zhai.

Gli arredi sono stati curati direttamente dalla Fondazione Prada, combinandosi armoniosamente con preziosi mobili antichi cinesi. Ogni dettaglio contribuisce a costruire un racconto visivo in cui Milano, Shanghai e il linguaggio della moda si fondono in una narrazione comune.

Tra le opere presenti nello spazio spicca la serie di stampe xilografiche a colori "Yunqi Huakai - Le nuvole si alzano, i fiori sbocciano”, realizzata da Wong Kar-wai insieme alla storica istituzione artistica Duoyun Xuan. L’opera unisce l’estetica Haipai - cifra stilista della Shanghai cosmopolita - con le raffinate tecniche artigianali della xilografia tradizionale cinese, riconosciute patrimonio culturale immateriale.
La serie artistica si ispira direttamente al film Blossoms Shanghai, capolavoro del regista, e si compone di cinque gruppi cromatici, ognuno intitolato a un diverso tipo di nuvola. Il pezzo "Qingyun - Nobile nuvola" è già entrato a far parte della collezione permanente del Gruppo Prada.

Mi Shang Prada Rong Zhai ridefinisce l’idea di ristorazione come esperienza gastronomica unica e innovativa. Dalla colazione al brunch fino alla cena, il menù propone una fusione raffinata tra sapori tradizionali italiani e cinesi, con piatti gourmet e dessert creativi.

La direzione culinaria è affidata allo chef Lorenzo Lunghi, già alla guida del Ristorante Torre, e con una formazione in ristoranti stellati come il Gambero Rosso e Saturne. La pasticceria, invece, è curata dal campione mondiale di pasticceria Diego Crosara, ex capitano della nazionale italiana pasticceri e, dal 2018, direttore creativo della pasticceria Marchesi 1824, storico marchio del gruppo Prada.
Con questa apertura, la storica residenza Rong Zhai scrive un nuovo capitolo e si arricchisce di una nuova funzione. Il secondo piano ospita il ristorante, mentre il terzo piano, ribattezzato "The Apartment", è stato trasformato in uno spazio espositivo esclusivo che racconta la storia e l’artigianalità di Prada. L’accesso è riservato e disponibile solo su prenotazione, tramite i consulenti delle boutique Prada.
Oltre alla straordinaria esperienza gastronomica, Prada Rong Zhai continuerà a essere un punto di riferimento per la vita culturale della città, ospitando due mostre d’arte all’anno e altri eventi che promuovono il dialogo tra arti visive, moda e cultura urbana.
Mi Shang Prada Rong Zhai aprirà ufficialmente al pubblico il 31 marzo 2025, con orario continuato dalle 10:00 alle 22:00. Le prenotazioni saranno disponibili a partire dal 29 marzo a mezzogiorno, tramite il mini programma ufficiale di WeChat "Mi Shang Prada Rong Zhai".
Fonte: Shanghaijingan, Prada