Shanghai, il Parco Culturale dell'Expo inaugura il Mercato dei Fiori per il Capodanno

italian.shanghai.gov.cn
flower.jpg
I preparativi per l’inaugurazione del Mercato dei fiori per il Capodanno (Parco culturale dell'Expo, Shanghai). [Foto/China Daily]

Dal 24 dicembre al 16 febbraio, il Parco Culturale dell'Expo di Shanghai ospita il Mercato dei Fiori per il Capodanno, un’iniziativa all’insegna della floricoltura, dell’intrattenimento e della sostenibilità. L’evento si svolge in uno spazio sotterraneo di 6.000 mq, all’interno del Giardino Floreale Mondiale che si estende per oltre 154.000 mq, trasformato per l’occasione in un vivace mercato botanico.

Il mercatino include aree dedicate a piante e fiori, una pista di pattinaggio su ghiaccio, cucine internazionali, un parco divertimenti, esposizioni artistiche, spazi di giardinaggio ecologico e una caffetteria green. "L’obiettivo è creare uno spazio integrato che unisca cultura, ecologia, consumo e divertimento", ha dichiarato Chen Zhu, vicedirettore generale della Shanghai Expo Culture Park Construction and Management Co.

In linea con la tradizione cinese di acquistare fiori per il Capodanno, il tema principale è la floricoltura, con un’esposizione che spazia dalle varietà tipiche della Festa di Primavera a specie rare provenienti da tutto il mondo. La curatrice Lu Miao ha sottolineato che il mercato ha proposto decine di composizioni floreali, incluse varietà esotiche dal Sud America, dall’Australia, dall’Europa e dall’Africa.

图片 1.jpg
I preparativi per l’inaugurazione del Mercato dei fiori per il Capodanno (Parco culturale dell'Expo, Shanghai). [Foto/China Daily]

Oltre ai fiori, i visitatori hanno potuto gustare piatti della cucina globale, divertirsi sulla pista di ghiaccio, partecipare ad attività creative e scoprire prodotti originali nei settori della moda, degli accessori e dell’arredamento. In collaborazione con BBC Earth, una caffetteria a tema ha promosso la sostenibilità attraverso la distribuzione gratuita di fondi di caffè per il compostaggio e workshop di giardinaggio con materiali riciclati.

Il programma di intrattenimento ha incluso attrazioni come una vera pista di pattinaggio con neve artificiale, giochi a premi, installazioni floreali realizzate con mattoncini LEGO, stand di street food e aree per la creatività artigianale. "Abbiamo voluto offrire un’esperienza rinnovata e coinvolgente", ha aggiunto Chen. "Il mercato sotterraneo completa i giardini in superficie, celebrando la floricoltura e la cultura con un tocco di originalità."

Dalla sua apertura ufficiale a settembre, il Parco Culturale dell'Expo ha accolto oltre 8,2 milioni di visitatori, diventando uno dei nuovi poli attrattivi della città grazie alle sue colline artificiali, serre botaniche e giardini internazionali.