Alla scoperta delle innovazioni da tutto il mondo: la 7ª CIIE di Shanghai

italian.shanghai.gov.cn

Dal 5 al 10 novembre 2024, Shanghai ha ospitato la 7ª edizione della China International Import Expo (CIIE), accogliendo visitatori provenienti da tutto il mondo.

Higlights dell'Expo

Pudong New Area:

- Pudong ha accolto espositori di ritorno con spazi ampliati e il lancio di nuovi prodotti.

- Il colosso Honeywell, presente con tutte le sue divisioni operative in Cina, ha siglato oltre 20 accordi strategici nei settori della transizione energetica, manifattura avanzata, edilizia intelligente e scienze della vita.

Distretto di Jing'an:

- A Jing'an si è verificata una crescita del numero di aziende partecipanti alla CIIE, da 16 (1a edizione) a 52 nel 2024.

- Gli espositori hanno rappresentato cinque macro-settori: agroalimentare, tecnologia industriale, beni di consumo, dispositivi medici e di assistenza sanitaria, commercio di servizi.

- Tra le novità, l'area storico-culturale di Zhangyuan (West Nanjing Rd.) ha celebrato lo spirito della metropoli con lo spazio espositivo "Sala ricevimenti Jing'an".

Distretto di Xuhui:

- Il distretto ha ospitato 30 aziende straniere suddivise in sei aree espositive.

- L'evento ha attirato una forte presenza di sedi regionali di multinazionali.

- Lululemon, marchio canadese di abbigliamento sportivo con sede cinese a Xuhui, ha debuttato alla CIIE organizzando un evento speciale di yoga.

Distretto di Changning:

- Con 49 aziende presenti in sei aree espositive, il distretto ha visto la partecipazione sia di espositori abituali sia di nuovi player, con un focus su beni di consumo e dispositivi medici.

Distretto di Putuo:

- Le 26 aziende espositrici internazionali hanno messo in mostra prodotti innovativi in sei aree tematiche, evidenziando il crescente dinamismo del distretto.

Distretto di Hongkou:

- Con 15 espositori distribuiti su nove padiglioni, Hongkou ha puntato sulla qualità nei settori agroalimentare, chimico per la casa, attrezzature tecnologiche e servizi.

Focus sulla sostenibilità

Diversi player hanno presentato soluzioni orientate alla sostenibilità:

- Siemens ha esibito tecnologie per il risparmio energetico attraverso esposizioni interattive.

- Nippon Paint ha svelato innovazioni per la riduzione delle emissioni nei comparti automobilistico e marittimo.

- IKEA ha introdotto un servizio nazionale di riacquisto e rivendita di mobili.

Eventi speciali

Il Bailian Group, gigante del retail locale, ha animato il suo stand "Spazi in movimento: costruire connessioni infinite tra arte e impresa", ospitando talk e lanci esclusivi su nuove sinergie tra arte e commercio.

L'eccellenza gastronomica

Bright Food Group ha proposto un viaggio attraverso le tradizioni culinarie del mondo con l’iniziativa "Specialità culinaria mondiale, cucina urbana", presentando oltre 400 prodotti di 60 aziende internazionali, tra cui carne pregiate, frutti di mare, latticini e snack gourmet.

 

Fonte: account ufficiale WeChat del Centro di promozione del commercio elettronico di Shanghai (shxfzdy).