Il 9 ottobre apre la Settimana della Moda Primavera/Estate 2026 di Shanghai

Inserita tra le dieci principali manifestazioni della “Stagione dei Consumi Internazionali - L'estate di Shanghai”, l’edizione di quest’anno si svilupperà attorno al tema “Oltre i confini · Ridefinire”. L’evento unirà tecnologia, arte, cultura e sostenibilità per creare un’esperienza fashion immersiva, percepibile e condivisibile.
Le tradizionali location di Xintiandi, il Red Court e il Blue Hall, saranno trasformate in due innovative passerelle “Magic Cube Show”. Ospiteranno l’anteprima di oltre 4.000 nuovi modelli, in spazi polifunzionali: di giorno, un foyer cristallino estenderà la sfilata allo spazio urbano circostante; di notte, si trasformerà in un palcoscenico d’arte con giochi di luci e ombre, trasformando l’esperienza del pubblico da semplice “osservazione” a piena “partecipazione”. A Xintiandi si esibiranno brand di rilevanza internazionale, come il coreano EENK e l’americano Climate Project - già presenti nelle fashion week delle quattro grandi capitali della moda, insieme a designer da Francia, Italia e Vietnam.
Oltre al programma princiaple, la settimana propone un ecosistema di eventi diversificati: il LABELHOOD Pioneer Fashion & Arts Festival celebrerà la sua 20ª edizione a Suhe Haosi, consolidando il suo ruolo di piattaforma cruciale per i designer indipendenti cinesi; GLAM curerà sfilate dedicate al sociale presso Qiantan 31; mentre KIDSWEAR presenterà una collezione dedicata alla moda bambini a Jing’an 800.
In parallelo, la fiera Mode Shanghai Fashion & Apparel Exhibition Primavera/Estate 2026 espanderà la sua superficie espositiva a oltre 17.000 mq, riunendo circa 250 brand provenienti da quasi 30 paesi e regioni.
Il gran finale è previsto per il 16 ottobre con lo spettacolo immersivo “POWER OF THREE” di Adidas, che andrà in scena in una location d’eccezione: l’ex edificio del Municipio di Shanghai.
Per coinvolgere il grande pubblico, il Shanghai Fashion Weekend lancerà esperienze di consumo interattive a tema “The Good Old Days”. La stagione moda Autunno/Inverno di Xintiandi organizzerà inoltre 10 sfilate “see-now-buy-now”, per promuovere l’economia delle anteprime e la sinergia con i distretti commerciali locali.
Fonte: The Paper, Shanghai Observer