Contratti di lavoro

italian.shanghai.gov.cn

Le imprese a capitale estero hanno il diritto di determinare il proprio assetto istituzionale, il fabbisogno di personale e di assumere dipendenti in Cina autonomamente o di affidare la ricerca di personale ad agenzie di collocamento professionali.

Le imprese a capitale estero devono stipulare un contratto di lavoro scritto con ogni dipendente assunto. Il contratto di lavoro deve includere i seguenti elementi: il nome, il domicilio del datore di lavoro e il rappresentante legale o il responsabile dell’azienda che offre il lavoro; il nome, l'indirizzo e il numero di carta d'identità o altro documento di identità valido del dipendente; la durata del contratto di lavoro, le mansioni e il luogo di lavoro, l'orario di lavoro, i giorni di riposo e di vacanza; la retribuzione, l'assicurazione sociale, il fondo di previdenza abitativa per il personale, la tutela dei lavoratori, le condizioni di lavoro, le misure di tutela contro i rischi professionali, ecc.

Oltre al contenuto essenziale sopra elencato, il datore di lavoro e il dipendente possono anche includere nel contratto di lavoro il periodo di prova, la formazione del dipendente, l'obbligo di riservatezza del dipendente, l'assicurazione integrativa, i benefici e altri aspetti.

I contratti di lavoro si suddividono in contratti a tempo determinato, a tempo indeterminato e contratti basati sul completamento di determinate attività. Per i contratti di lavoro con durata superiore a tre mesi ma inferiore a un anno, il periodo di prova non deve superare un mese; per i contratti di lavoro con durata superiore a un anno ma inferiore a tre anni, il periodo di prova non deve superare due mesi; per i contratti di lavoro con durata fissa di almeno tre anni o contratti a tempo indeterminato, il periodo di prova non deve superare sei mesi.

Inoltre, le imprese a capitale estero hanno il diritto di utilizzare lavoratori distaccati per incarichi temporanei, ausiliari o sostitutivi. I lavoratori distaccati non devono superare il 10% del totale dei lavoratori impiegati.