Guida per prendere gli autobus a Shanghai
Shanghai vanta una rete di trasporto pubblico altamente sviluppata, con circa 2.000 linee di autobus, che coprono sia il centro città sia le aree suburbane. Queste linee rappresentano un’alternativa efficiente alla metropolitana. Nell’ambito del proprio impegno per una mobilità sostenibile, Shanghai si è posta l’obiettivo di convertire l’intera flotta di autobus pubblici in veicoli elettrici entro il 2025.

Le tariffe degli autobus a Shanghai variano in base al tipo di servizio. Le linee urbane, suburbane, notturne e di quartiere hanno tariffe comprese tra 1 e 2 yuan (pari a 0,14–0,28 USD). I servizi a lunga percorrenza applicano una tariffazione basata sulla distanza, con prezzi massimi compresi tra 5 e 11 yuan.
Grazie all’ampliamento delle opzioni di pagamento, viaggiare in autobus è diventato più accessibile per gli stranieri e i visitatori. Oggi è possibile pagare con carte bancarie internazionali e con carte dei trasporti fisiche o digitali, rendendo il viaggio comodo e senza contanti.
Modalità di pagamento più comuni:
Carta dei Trasporti Pubblici di Shanghai
I passeggeri possono acquistare la carta presso stazioni della metropolitana, banche e negozi. È richiesto un deposito rimborsabile di 20 yuan.
Le ricariche possono essere effettuate in numerosi punti, tra cui minimarket, filiali bancarie e stazioni della metro.

Codice QR dei Trasporti Pubblici di Shanghai
Questo codice consente l’accesso a autobus, metropolitana e traghetti senza dover caricare credito in anticipo. Il sistema funziona con la modalità “viaggia prima, paga dopo”. Può essere attivato tramite il mini-programma WeChat, l'app Shanghai Public Transport (上海交通卡), Alipay e UnionPay. Il costo viene normalmente detratto entro due ore dalla convalida. Se si cambia autobus nello stesso intervallo di tempo, si applica uno sconto sul trasferimento.


Carta di trasporto mobile con NFC
Le carte di trasporto mobili sono carte virtuali integrate nello smartphone, che permettono di pagare con un semplice tocco, grazie alla tecnologia NFC o a metodi contactless simili.
Dispositivi di marchi come Apple, Huawei, Xiaomi, OPPO, Realme, OnePlus, Vivo e Samsung possono attivare queste carte. Non è necessario accendere lo schermo né avere connessione Internet: con l’NFC attivo, basta avvicinare il telefono o uno smartwatch compatibile al lettore per accedere immediatamente ai mezzi.

Codice QR “Suishenma”
I passeggeri possono anche utilizzare il codice QR Suishenma, un identificativo a livello cittadino, per pagare le tariffe del trasporto pubblico.
Il codice è disponibile tramite l’app Suishenban (随申办), il mini-programma Suishenma su WeChat o Alipay, oppure sull’app Shanghai MaaS. Queste soluzioni offrono accesso rapido e integrato a tutta la rete urbana.
Fonti: Governo Popolare Municipale di Shanghai, Commissione Municipale dei Trasporti di Shanghai