Esplora il sistema di trasporto pubblico di Shanghai

italian.shanghai.gov.cn

Shanghai è rinomata per la sua capillare e diversificata rete di trasporti, che serve quotidianamente milioni di viaggiatori.

Dall’attraversare le vivaci strade in autobus, al salire sull’ultraveloce treno Maglev, fino a navigare lungo il fiume Huangpu in traghetto, il sistema di trasporto cittadino rappresenta una soluzione efficiente, sostenibile e sempre più intelligente per muoversi in città.

 

🚇 Metropolitana

934cb7edeadfa41e45258cf48494926a.jpg

La metropolitana di Shanghai è l’asse portante del sistema di trasporto pubblico, collegando tutti i principali distretti con oltre 800 km di binari su 20 linee.

Serve milioni di passeggeri ogni giorno e rappresenta un mezzo rapido, economico e affidabile, ideale per raggiungere sia il centro che le zone suburbane.

Il sistema ferroviario si divide in:

• Linee metropolitane urbane (tariffa da 3 yuan per i primi 6 km + 1 yuan ogni 10 km aggiuntivi);

• Linee suburbane (es. Airport Link Line): tariffa in base alla velocità →

– treni >160 km/h = 0,45 yuan/km

– treni ≤160 km/h = 0,37 yuan/km

Modalità di pagamento:

• App Metro Daduhui

• Biglietti singoli alle macchinette

• Carta dei Trasporti Pubblici di Shanghai

• Carte bancarie internazionali (Visa, Mastercard)

Come prendere la metropolitana a Shanghai

 

🚌 Autobus

下载 (4).jpeg

La rete di autobus completa la metropolitana e collega anche le aree non servite dalla metro. Sono attive circa 2.000 linee, molte delle quali con veicoli elettrici o ibridi.

💡 I bus più recenti sono dotati di GPS e pagamento contactless.

Tariffe:

• Linee urbane standard: 2 yuan

• Linee suburbane: da 1 yuan

Si accede con:

• Carta dei Trasporti Pubblici di Shanghai

• Codice QR del trasporto pubblico (modalità “viaggia prima, paga dopo”)

• Carte NFC compatibili con dispositivi mobili

Guida per prendere gli autobus a Shanghai

 

🚕 Taxi

e63cc7f9a884cad62afd7ac41a92834a.jpg

I taxi offrono un comodo servizio porta a porta, attivo 24 ore su 24. È possibile prenderli per strada o prenotarli tramite app.

Tariffe:

• Base: 14 yuan (taxi tradizionali), 16 yuan (elettrici)

• Dopo 3 km: 2,7 yuan/km

• 15 km: +50%

• Notturno (23:00–5:00): +30%

• Festività principali: +5/10 yuan

 

⛴️ Traghetto

b4831bb237923532bc8617689d0054ef.jpg

I traghetti sul fiume Huangpu collegano le sponde orientali e occidentali, tra il Bund e la Pudong New Area. Oltre a essere pratici, offrono vedute spettacolari sullo skyline urbano.

Moli consigliati: Via Jinling Est, Via Fuxing Est, Via Gongping (il primo è il più comodo per i turisti)

Tariffe:

• Pedoni: 2 yuan

• Bici/e-bike: 2,8 yuan

• Ciclomotori: 3 yuan

• Moto: 4 yuan

 

🚲 Biciclette condivise

a9a6568a68ee300c719e43954e9912ee.jpg

Le bici condivise sono una scelta ecologica e flessibile per brevi spostamenti.

Piattaforme attive: Hellobike, Meituan, Qingju

💡 Prenotabili tramite app, con pagamento mobile.

Shanghai promuove la mobilità ciclabile con più piste ciclabili e politiche a favore dell’uso della bicicletta.

Come usare una bicicletta condivisa

 

🚄 Treno Maglev

86da03ece0fb06d207696cbc88cc4887.jpg

Shanghai ospita il primo treno Maglev commerciale al mondo, che collega l’Aeroporto Internazionale di Pudong alla stazione metro Longyang Road.

Velocità massima: 430 km/h

💡 Distanza coperta (30 km) in soli 8 minuti

Tariffe:

• Sola andata: 50 yuan

• Andata e ritorno: 80 yuan

 

Fonti: Metropolitana di Shanghai, Commissione Municipale per lo Sviluppo e la Riforma di Shanghai, VCG