Inserita nel sistema di qualificazione olimpica, al via la China iQFOiL Master International Tournament 2025

italian.shanghai.gov.cn| 2025-10-16
1.jpg
Foto di gruppo dei partecipanti alla conferenza stampa dell'evento [Fonte/The Paper]

La mattina del 9 ottobre si è svolta, presso il Shanghai Chess Academy, la conferenza stampa della China iQFOiL Master International Tournament 2025. È stato annunciato che la competizione si terrà dal 13 al 17 novembre sul lago Yuandang, nella cittadina di Jinze, nel distretto di Qingpu (Shanghai).

Fondata nel 2018, la manifestazione ha già celebrato con successo sei edizioni. Dopo anni di crescita e consolidamento, l’edizione di quest’anno è stata approvata dalla World Sailing Federation come evento di qualificazione olimpica di livello 50, inserito ufficialmente nel calendario annuale della federazione, un ulteriore riconoscimento del prestigio internazionale raggiunto dalla gara.

2.jpg
Una precedente edizione del torneo. [Foto/The Paper]

L’edizione 2025 prevede tre categorie: professionisti, master e amatori. La categoria professionisti riunirà atleti d’élite cinesi e stranieri, tra cui membri della nazionale cinese di windsurf, campioni dei Campionati Nazionali e olimpionici delle passate edizioni. Tra i partecipanti stranieri sono già confermati atleti provenienti da Francia, Italia, Giappone e Corea del Sud, pronti a offrire al pubblico uno spettacolo entusiasmante sulle acque di Qingpu, tra vento e onde.

La competizione seguirà le Regole di Regata 2025–2028 emanate dalla World Sailing Federation. A garantire correttezza e professionalità saranno giudici di alto livello, tra cui tre internazionali e cinque nazionali.

L’impatto della competizione andrà ben oltre la dimensione sportiva. Grazie al modello “sport + turismo”, gli organizzatori proporranno itinerari tematici “Viaggia seguendo l’evento”, invitando il pubblico a scoprire i paesaggi e le attrazioni locali. Durante l’evento, gli atleti visiteranno l’antica città di Jinze e il celebre Giardino del Gran Vista (Daguan Garden), vivendo da vicino il fascino unico delle acque e dei villaggi del Jiangnan, per trasformare l’esperienza sportiva in un viaggio culturale indimenticabile.

 

Fonte: The Paper