Campionato Mondiale di Motocross 2025: decisi i vincitori nella tappa di Shanghai
Si è conclusa il 14 settembre a Haiwan, nel distretto di Fengxian a Shanghai, la tappa cinese del Campionato Mondiale di Motocross (MXGP) 2025.
Come unica tappa asiatica della stagione e penultima del calendario, l'evento ha attirato grande attenzione: oltre 90 piloti d'élite provenienti da più di 20 Paesi e regioni si sono affrontati in una sfida al vertice. Nella categoria MX2 ha trionfato il pilota belga Sacha Coenen, numero 19, mentre nella combattutissima classe MXGP il titolo è andato al numero 84, l'olandese Jeffrey Herlings.
Il nuovissimo circuito di 1,65 chilometri, appena completato, presenta 15 curve tecniche e 18 sezioni in pendenza, insieme a rampe fino a 5 metri di altezza e a un lunghissimo rettilineo che permette un salto di 66 metri. La difficoltà rispetto agli anni precedenti è aumentata notevolmente, trasformando ogni giro in una prova estrema di velocità e coraggio. I continui salti in aria dei piloti hanno regalato al pubblico un'esperienza immersiva nello spirito selvaggio e nella passione del motocross.
L'influenza dell'MXGP va oltre la competizione sportiva: rappresenta infatti un importante veicolo per promuovere l'integrazione di cultura, turismo, commercio, sport ed esposizioni, oltre a sfruttare appieno l'"economia del biglietto". In occasione di questo evento, il distretto di Fengxian ha coordinato le risorse della città per organizzare una serie di eventi festivi, mostrando il volto urbano e il fascino culturale della città e arricchendo al massimo l'esperienza degli spettatori.
Fonte: Shanghai Observer