I vincitori della Hero Esports League a Shanghai si assicurano un posto all'EWC

italian.shanghai.gov.cn| 2025-05-21
009753dd5525aa20e6d4d2107df00091.jpeg
Le finali della Hero Esports Asian Champions League si sono svolte a Shanghai dal 16 al 18 maggio. [Foto fornita a chinadaily.com.cn]

La Hero Esports Asian Champions League, il primo torneo internazionale multi-titolo di esports in Asia, organizzato dalla più grande azienda di esports della regione, Hero Esports, si è conclusa il 18 maggio a Shanghai.

Con un montepremi complessivo di 2 milioni di dollari, le finali dell'ACL si sono tenute in contemporanea in tre diverse sedi della città dal 16 al 18 maggio.

Tra i nove titoli competitivi in programma, Xtreme Gaming ha sconfitto Team Tidebound per 3-2 nella finale di Dota 2 il 16 maggio, mentre Tyloo ha battuto Lynn Vision Gaming per 2-0 nella finale di Counter-Strike 2 nello stesso giorno.

Il 17 maggio, Baisha Gaming ha conquistato il titolo di campione in Crossfire, mentre Talent Gaming ha proseguito la sua serie vincente battendo Dragon Ranger Gaming per 4-2 nell'evento dedicato a Honor of Kings.

I vincitori di questi quattro tornei si sono garantiti l'accesso diretto alla Esports World Cup (EWC), il più grande torneo internazionale di esports al mondo, che si svolge ogni estate in Arabia Saudita.

Inoltre, ulteriori posti di qualificazione diretta all'EWC sono stati assegnati a squadre cinesi e dell'area Asia-Pacifico negli eventi di Teamfight Tactics, Street Fighter 6 e Valorant Champions Tour.

Tutte e tre queste competizioni si sono concluse il 18 maggio. Team Falcons ha ottenuto una netta rivincita su T1 con un 3-0 nella finale di Teamfight Tactics; DRX ha battuto Paper Rex per 3-1 nella finale di Valorant; mentre il veterano giapponese Tokido ha trionfato nella finale di Street Fighter 6.

A questi si aggiungono Eagle Area, vincitrice della Legend Cup di League of Legends, e Team China, che ha conquistato il titolo di campione nell'evento dedicato a Delta Force.

Oltre all'intensa programmazione competitiva, le finali ACL hanno ospitato anche il rinomato festival del gaming DreamHack, che ha debuttato in Cina offrendo esperienze immersive, interattive e multidimensionali per gli appassionati di esports di tutto il mondo.

a0c9c85db37c1caefb046d29176a3294.jpeg
Le finali della Hero Esports Asian Champions League si sono concluse il 18 maggio a Shanghai. [Foto fornita a chinadaily.com.cn]