Guida per gustare l'agnello a Shanghai

italian.shanghai.gov.cn

L'agnello è uno dei piatti preferiti dai cinesi durante l'inverno. È eccellente per nutrire il corpo, favorire la circolazione sanguigna e proteggere dal freddo.

Dalle zuppe di agnello stufato di Chongqing alle ricette a base di igname di Nanchino, ogni regione presenta la sua versione unica di questo piatto. Shanghai non fa eccezione, con le sue ricche tradizioni culinarie e una varietà di piatti a base di agnello legati alla tradizione locale.

Che tu sia un principiante nell’assaporare l'agnello o un appassionato esperto, ecco la tua guida per gustare questo piatto confortante a Shanghai.

c4ca4238a0b923820dcc509a6f75849b (5).jpg
Una porzione di agnello brasato. [Foto/Amministrazione Municipale della Cultura e del Turismo di Shanghai]

Agnello di Zhangqiao, Distretto di Jinshan

Riconosciuto come patrimonio culturale immateriale del distretto di Jinshan, l'agnello di Zhangqiao è il protagonista del Festival dell'Agnello di Jinshan, che si svolge dal 22 novembre fino a gennaio 2025. Oltre ai piatti saporiti a base di agnello, il festival propone eventi come degustazioni di agrumi, competizioni culinarie e corse panoramiche. È un evento culturale a tutto tondo, con l'agnello al centro della celebrazione.

Agnello Zhenru, Distretto di Putuo

L'agnello Zhenru è una prelibatezza rinomata che risale a oltre 200 anni fa, ai tempi dell'Imperatore Qianlong della dinastia Qing. Questo piatto si presenta in due varianti principali: l'agnello brasato, apprezzato per il suo brodo tenero e saporito, e l'agnello bollito, servito semplicemente per mettere in risalto il gusto naturale della carne. Parte del patrimonio culturale immateriale di Shanghai, offre un vero e proprio assaggio di storia.

Agnello Zhuanghang, Distretto di Fengxian

L'agnello Zhuanghang di Fengxian è rinomato per il suo sapore fresco, grazie agli animali allevati al pascolo. Il piatto distintivo è l'agnello bollito, che si gusta al meglio caldo per preservare la ricchezza del grasso tenero. Un piatto radicato nella storia locale, tramandato di generazione in generazione.

c81e728d9d4c2f636f067f89cc14862c (3).jpg
Una porzione di zuppa di agnello e verdure. [Foto/Amministrazione Municipale della Cultura e del Turismo di Shanghai]

Agnello Zhangze, Distretto di Songjiang

Con oltre 400 anni di tradizione culinaria, i piatti a base di agnello Zhangze fondono tecniche classiche e moderne. La “zuppa di agnello in secchio”, cotta lentamente per ore, rende la carne estremamente tenera. Viene spesso accompagnata da agnello bollito o stufato, perfetto per le fredde serate invernali.

Agnello Qibao, Distretto di Minhang

L'agnello Qibao, in particolare nella versione bollita “bianca”, è celebre per la sua consistenza succulenta e il processo di cottura unico. La variante brasata sarebbe nata nella corte imperiale Qing e amata dall'Imperatrice Vedova Cixi. È un piatto ricco e nutriente, cucinato a fuoco lento con zucchero di roccia, ginseng, datteri rossi e salsa di soia per 4-6 ore.

Agnello Zhoupu, Pudong New Area

La tradizione culinaria di Zhoupu punta sulla semplicità per esaltare al massimo il sapore dell'agnello. Il piatto locale più apprezzato è l'agnello bollito, cotto lentamente su fuoco di legna per tutta la notte. Il risultato è una carne morbida e gelatinosa, che si scioglie in bocca e conserva tutto il fascino rustico della tradizione.

eccbc87e4b5ce2fe28308fd9f2a7baf3 (3).jpg
Fette di montone bollito. [Foto/Amministrazione Municipale della Cultura e del Turismo di Shanghai]

Agnello Jinze, Distretto di Qingpu

Conosciuto per la varietà delle sue preparazioni, l'agnello Jinze è protagonista in piatti come l'agnello brasato e la zuppa di frattaglie. L'agnello bollito resta il classico indiscusso, noto per la consistenza ricca e il gusto autentico, spesso accompagnato da salsa di soia per esaltarne i sapori.

 

Fonti: chinadaily.com.cn, Amministrazione Municipale della Cultura e del Turismo di Shanghai, VCG