Shanghai amplia l'applicazione dell'IA sovvenzionando potenza di calcolo, LLM e altro ancora

italian.shanghai.gov.cn| 2025-08-01
aac516bd09ec381ad219650cba9a47e0.png
​[Foto/IC]

La Commissione municipale per l'Economia e l'Informatizzazione di Shanghai ha recentemente pubblicato una serie di misure per ampliare ulteriormente l'applicazione dell'intelligenza artificiale e promuovere lo sviluppo della città come polo leader nel settore dell'IA.

I punti salienti delle misure sono i seguenti:

1.  Assegnare voucher per la potenza di calcolo per un totale di 600 milioni di yuan (83,62 milioni di dollari), al fine di rafforzare le piattaforme di gestione della potenza computazionale e accelerare la concentrazione dell'ecosistema dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Verrà fornito un voucher fino al 30% del costo di noleggio per le entità che affittano potenza di calcolo intelligente.

2.  Erogare voucher per i modelli per un totale di 300 milioni di yuan a favore di enti che utilizzano API di LLM di terze parti su piattaforme cloud o tramite implementazione privata, al fine di promuovere applicazioni specifiche verticali. I sussidi potranno coprire fino al 50% del valore contrattuale approvato, fino a un massimo di 5 milioni di yuan.

3.  Assegnare voucher per corpora per un totale di 100 milioni di yuan per potenziare la costruzione di piattaforme di servizio pubblico basate su corpora. Le entità che acquistano corpora da soggetti terzi non collegati, da utilizzare in attività di R&S, LLM, applicazioni verticali o agenti intelligenti, potranno ottenere sussidi fino al 30% del valore contrattuale approvato, per un massimo di 5 milioni di yuan.

4.  Sostenere l'innovazione tecnologica in aree strategiche come teorie fondamentali dell'IA, IA generica di nuova generazione, chip intelligenti, intelligenza incarnata, software intelligenti, interfacce cervello-computer e sistemi di calcolo intelligenti. I progetti potranno beneficiare di sussidi fino al 30% dell'investimento approvato, fino a un massimo di 50 milioni di yuan. Per progetti strategici o di interesse pubblico, è previsto un sussidio fino al 50%, previa approvazione governativa.

5.  Sostenere almeno 100 team e 100 progetti nel campo dell'intelligenza scientifica nei prossimi due anni. I progetti di alta qualità potranno ricevere sussidi fino al 70% dell'investimento approvato, fino a 50 milioni di yuan.

6.  Supportare talenti strategici nella creazione di nuovi istituti di ricerca sull'IA con sussidi fino a 500 milioni di yuan nell'arco di tre-cinque anni. Saranno inoltre finanziate piattaforme per l'innovazione industriale, riguardanti la governance della sicurezza, la R&S di tecnologie generiche, la sperimentazione, la validazione pilota e lo sviluppo dell'ecosistema IA, con sussidi fino al 50% dell'investimento approvato, fino a 20 milioni di yuan.

7.  Per robot intelligenti incarnati con vendite o noleggi su scala, saranno concessi incentivi fino al 5% del valore contrattuale approvato o 5 milioni di yuan. Per le prime dimostrazioni applicative di software IA, i sussidi potranno arrivare al 30% del valore contrattuale o fino a 20 milioni di yuan.

8.  Per la costruzione di scenari dimostrativi esemplari, verranno assegnati sussidi fino al 20% dell'investimento approvato, fino a un massimo di 10 milioni di yuan.

9.  Promuovere la costruzione delle "città dell'IA" e lo sviluppo di cluster industriali: le imprese innovative idonee riceveranno voucher fino a 1 milione di yuan ciascuna per potenza computazionale, LLM e corpora.

10.Concedere un incentivo individuale fino a 300.000 yuan per i talenti impiegati in imprese IA di alta qualità.

11.Valorizzare il ruolo guida del fondo nazionale per l'IA e del fondo municipale per il settore, unendo forze con fondi distrettuali e capitale privato, focalizzandosi su investimenti in fase iniziale, a piccola scala e a lungo termine.

12.Continuare a utilizzare piattaforme come la World Artificial Intelligence Conference (WAIC) e la Global Developer Conference per promuovere la cooperazione internazionale e la condivisione aperta. Sarà assegnato un incentivo fino a 5 milioni di yuan alle comunità open-source con elevato impatto e risultati, nonché a modelli e corpora open-source con alti tassi di download e prestazioni eccellenti.

 

Fonte: Commissione Municipale per l'Economia e l'Informatizzazione di Shanghai

Nota: Questo contenuto è fornito solo a scopo informativo. In caso di discrepanze, prevale la versione in cinese.