Congedi retribuiti: cosa prevede la normativa in Cina
Di seguito una panoramica delle disposizioni relative al periodo retribuito di ferie, al congedo di maternità e al congedo per lutto.
Ferie retribuite
I lavoratori dipendenti che hanno lavorato in modo continuativo per oltre 1 anno hanno diritto a ferie retribuite.
Nel dettaglio:
- I dipendenti con un’anzianità di servizio superiore a 1 anno ma inferiore a 10 anni hanno diritto a 5 giorni di ferie annuali.
- I dipendenti con un’anzianità superiore a 10 anni ma inferiore a 20 anni hanno diritto a 10 giorni di ferie annuali.
- Chi ha lavorato per più di 20 anni ha diritto a 15 giorni di ferie annuali.
È importante notare che i giorni festivi nazionali e i giorni di riposo settimanale non vengono conteggiati all’interno del periodo di ferie annuali retribuite.
Congedo di maternità
Le lavoratrici dipendenti hanno diritto a 158 giorni di congedo di maternità, con la possibilità di usufruire di fino a 15 giorni prima della data presunta del parto.
- In caso di parto difficile, è previsto un prolungamento di 15 giorni.
- In caso di parto plurimo, vengono concessi 15 giorni aggiuntivi per ogni figlio nato oltre il primo.
Congedo matrimoniale e congedo per lutto
In occasione del matrimonio o della perdita di un familiare stretto (genitori, coniuge o figli), l’azienda può concedere, a seconda delle circostanze e a propria discrezione, da 1 a 3 giorni di congedo retribuito.
È inoltre possibile ottenere un permesso aggiuntivo per il tempo di viaggio, calcolato in base alla distanza da percorrere.
Fonte: sgst.cn/foreign, gov.cn, rsj.sh.gov.cn