Guida alla configurazione dei servizi di telefonia mobile in Cina
Uno dei primi passi da compiere all’arrivo in Cina è l’acquisto di una carta SIM per garantire connettività e accesso ai servizi digitali.
In Cina ci sono tre principali operatori di telefonia mobile: China Unicom, China Telecom e China Mobile. Le SIM possono essere acquistate presso i punti vendita ufficiali di questi operatori.
Come ottenere una carta SIM di persona
- Recati in un negozio ufficiale dell’operatore, facilmente reperibile nei centri commerciali e nelle principali aree urbane.
- Scegli il piano tariffario più adatto alle tue esigenze, consultando le opzioni disponibili su brochure informative.
- Presenta il passaporto per la registrazione.
- Specifica il formato della SIM che desideri acquistare (standard, micro o nano).
- Completa l’acquisto e attiva la SIM.
Come acquistare una SIM online
Se preferisci una soluzione più rapida, puoi acquistare una SIM online, scegliendo tra le tre principali compagnie telefoniche, tramite Nihao Mobile. Nihao Mobile offre assistenza in inglese, consegna rapida, metodi di pagamento flessibili e l’effettuazione di operazioni online.
Come acquistare una SIM Nihao da Nihao Mobile
- Visita il sito ufficiale www.nihaomobile.cn e seleziona "English" per navigare in lingua inglese.
- Clicca su "Order Nihao SIM".
- Scegli il piano tariffario che desideri e aggiungilo al carrello.
- Accedi al carrello (icona in alto a destra) e procedi al pagamento.
- Conferma l’ordine e completa il pagamento.
- Gli ordini effettuati entro le 18:00 nei giorni lavorativi vengono spediti lo stesso giorno, con consegna gratuita entro 48 ore.
Come ricaricare il credito telefonico
Una volta attivata la SIM effettuando il primo pagamento, sarà necessario ricaricare il credito in base alle esigenze di utilizzo.
- Online: puoi effettuare la tua ricarica tramite Alipay, WeChat o le app ufficiali e i mini-programmi WeChat degli operatori (China Mobile, China Unicom e China Telecom).
- Offline: puoi effettuare la tua ricarica presso i punti vendita ufficiali dell’operatore o tramite i terminali self-service disponibili in diverse sedi.
Se hai dubbi o bisogno di assistenza, puoi contattare il servizio clienti del tuo operatore:
- China Mobile: 021-10086
- China Unicom: 021-10010
- China Telecom: 021-10000
Cosa fare in caso di smarrimento del telefono
- Chiama il tuo numero: chi ha ritrovato il telefono potrebbe risponderti e aiutarti a recuperarlo.
- Blocca la SIM: contatta immediatamente il tuo operatore per sospendere la linea.
– China Mobile: 021-10086
– China Unicom: 021-10010
– China Telecom: 021-10000
- Denuncia lo smarrimento alla polizia.
- Blocca i servizi bancari associati: contatta la tua banca per disattivare eventuali carte o servizi collegati al telefono.
- Cambia le password: aggiorna le credenziali di accesso ai servizi sensibili come online banking, email o social media.
- Avvisa amici e contatti: informali della perdita del telefono e mettili in guardia su eventuali messaggi fraudolenti inviati dal tuo numero.
Fonti: govt.chinadaily.com.cn, City News Service