Centro internazionale per l'innovazione scientifica e tecnologica

italian.shanghai.gov.cn
Shanghai is striving to become a global leader in science and technology innovation.jpg
[Foto/VCG]

Negli ultimi anni, Shanghai ha perseguito con determinazione gli obiettivi strategici nazionali, impegnandosi a potenziare le competenze scientifiche e tecnologiche avanzate. La città ha concentrato i suoi sforzi su quattro pilastri fondamentali: la formazione di talenti, la promozione di ricerca di base, l’innovazione tecnologica e la cooperazione internazionale. Queste direttrici hanno innalzato la competitività scientifica complessiva della città, migliorandone la capacità sistemica di innovazione.

Capacità scientifica e tecnologica consolidata

Nel 2024, Shanghai ha destinato circa il 4,4% del PIL alle attività di ricerca e sviluppo (R&S), con un focus crescente sulla ricerca di base, che ha assorbito l’11% degli investimenti complessivi. Una strategia chiave per alimentare il progresso scientifico.

Gli scienziati locali hanno firmato 158 pubblicazioni su riviste di alto impatto come Science, Nature e Cell, contribuendo per il 30% al totale nazionale.

La città ospita oltre 25.000 imprese high-tech. Il valore complessivo dei contratti tecnologici certificati ha raggiunto i 520 miliardi di yuan (circa 71,43 miliardi di dollari), registrando una crescita del 7,2% rispetto all’anno precedente. Si stima che il fatturato del settore dei servizi tecnologici crescerà del 9,2%.

Secondo il Global Innovation Index 2024 pubblicato dall’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale, il cluster Shanghai-Suzhou si è classificato al quinto posto a livello mondiale tra i “migliori poli tecnologici globali”, segnando una continua scalata della classifica.

Entro la fine del 2024, Shanghai ha guidato oltre 900 progetti scientifici e tecnologici nazionali di importanza strategica, conseguendo una serie di risultati pionieristici.

Tra le nuove infrastrutture di R&S si segnalano il Centro per l’innovazione nella biologia sintetica e l’impianto di test per turbine a gas ad alta efficienza e basse emissioni di carbonio. L’ecosistema innovativo nei parchi tecnologici di Zhangjiang High-Tech e Grand Neobay è stato ulteriormente potenziato.

Crescita dell’innovazione scientifica avanzata

Shanghai ha accelerato la ristrutturazione dei laboratori statali chiave, contribuendo alla veloce nascita di piattaforme di innovazione avanzate e nuove istituzioni di ricerca. Il Centro Nazionale per l’Innovazione Tecnologica del Delta del Fiume Azzurro collabora con imprese leader per la creazione di centri di innovazione congiunta, alimentando reti sinergiche di consorzi tecnologici.

Istituti di eccellenza come lo Tsung-Dao Lee Institute, lo Shanghai Qi Zhi Institute e il Centro di ricerca per le neuroscienze e l’intelligenza ispirata al Cervello hanno conseguito traguardi significativi.

Ogni giorno, a Shanghai vengono fondate oltre 370 nuove imprese scientifiche e tecnologiche. L’amministrazione cittadina sostiene attivamente la crescita delle imprese “unicorno” e dei “campioni invisibili”, promuovendo la cooperazione tra grandi aziende, università, istituti di ricerca e partner della catena industriale,.

Shanghai punta a destinare il 4,5% del PIL alla R&S entro il 2025, in netto progresso rispetto al 3,41% del 2014, anno in cui è stato presentato per la prima volta l’obiettivo di diventare un centro internazionale per l’innovazione scientifica e tecnologica.

Tra le prossime iniziative, la città avvierà un programma globale di cooperazione scientifica, che darà vita a una nuova rete di laboratori congiunti con scienziati dei Paesi coinvolti nell’iniziativa “Nuova via della seta”.

Visibilità e riconoscimento internazionale

Il calendario scientifico di Shanghai si arricchisce di appuntamenti di rilievo, rafforzando la reputazione globale della città come capitale dell’innovazione scientifica e tecnologica.

Eventi principali:

  • Forum dell’Innovazione Pujiang 2024
  • Festival della Scienza e della Tecnologia di Shanghai
  • Conferenza sulla Comunicazione Scientifica e Tecnologica
  • Concorso Internazionale di Innovazione e Imprenditoria “Create in Shanghai”
  • Forum Pujiang per lo Sviluppo della Scienza di Base
  • Conferenza PCST 2027

Shanghai dispone di oltre 300 centri municipali per la divulgazione scientifica, che promuovono la cultura scientifica e la partecipazione civica.

Shanghai vanta uno dei più alti livelli di alfabetizzazione scientifica tra le città cinesi, posizionandosi ai vertici anche su scala mondiale.

 

Aggiornato al 25 febbraio 2025

Fonti: Commissione municipale per la scienza e la tecnologia di Shanghai, thepaper.cn, people.com.cn