Centro economico internazionale

A partire dal XVIII Congresso nazionale del Partito comunista cinese, tenutosi nel 2012, Shanghai ha intrapreso un percorso costante per affermarsi come un centro economico internazionale.
Nel 2024, il PIL della città ha superato i 5 trilioni di yuan (c.a 688,4 miliardi di dollari), confermandosi così come leader tra le città cinesi con una forte vocazione economica.
Sviluppo industriale
Nel 2024, il valore aggiunto del settore primario ha raggiunto i 9,97 miliardi di yuan, mentre quello del settore secondario ha toccato 1,1637 trilioni di yuan. Il settore terziario ha registrato un valore aggiunto superiore a 4,2189 trilioni di yuan, segnando un incremento del 5,7% rispetto all’anno precedente.
Shanghai continua a perfezionare i processi di approvazione, gestione e servizio in vari settori, semplificando le procedure di approvazione per i rilievi topografici nei progetti di costruzione, e migliorando la trasparenza nella gestione dei servizi intermediari.
Commercio estero
Nel 2024, il valore totale delle importazioni ed esportazioni della città ha raggiunto i 4,27 trilioni di yuan, con un incremento annuale dell’1,3%, stabilendo così un nuovo record storico. L’ammontare degli investimenti esteri effettivamente utilizzati si è attestato a 17,5 miliardi di dollari.
Nello stesso anno, Shanghai ha autorizzato 60 nuove sedi regionali di multinazionali e 30 nuovi centri di ricerca e sviluppo a capitale estero, portando il numero totale rispettivamente a 1.016 e 591.
Ecosistema imprenditoriale
Dal 2018, Shanghai ha implementato otto cicli di piani d’azione mirati a migliorare il clima degli affari. Le pratiche innovative introdotte dalla città nei settori del rilascio di licenze, dell’approvazione dei progetti e della chiusura di attività commerciali sono state estese a livello nazionale, contribuendo così al costante avanzamento della Cina nei ranking internazionali relativi alla facilità di fare affari.
Nel febbraio 2025, Shanghai ha presentato l’ottavo Piano d’azione per l’ottimizzazione dell’ecosistema imprenditoriale, che propone 58 misure concrete con l’obiettivo di creare un contesto imprenditoriale di livello mondiale e di aumentare il grado di soddisfazione tra le imprese.
Aggiornato al 25 febbraio 2025
Fonti: Rapporto sul lavoro del Governo municipale di Shanghai, Shanghai Overview 2024