I datori di lavoro devono versare un’indennità in caso di mancato rinnovo del contratto?

italian.shanghai.gov.cn

Sì. In base all'articolo 46 della Legge sul contratto di lavoro, se un contratto a tempo determinato giunge a scadenza e non viene rinnovato per decisione del datore di lavoro, il lavoratore ha diritto a un’indennità economica.

Fanno eccezione i casi in cui sia il dipendente a rifiutare il rinnovo, purché questo avvenga a parità di condizioni o con termini migliorativi rispetto al contratto precedente.

26f651b56de71f94239954ef7eebf9e3.jpeg
[Foto: IC]

Come si calcola l’indennità?

Secondo quanto stabilito dall'articolo 47 della stessa legge, l’indennità economica è commisurata agli anni di servizio maturati presso l'azienda.

Il datore di lavoro è tenuto a versare una mensilità di stipendio per ogni anno intero di servizio.

  • Per periodi di servizio compresi tra sei mesi e un anno, si considera un anno intero.
  • Se il servizio è inferiore a sei mesi, l’indennità corrisponde a mezzo mese di stipendio.

Nota: Nel calcolo non viene considerato il servizio prestato prima del 1° gennaio 2008, data di entrata in vigore della Legge sul contratto di lavoro.

Inoltre, lo stipendio mensile da utilizzare come base di calcolo corrisponde alla media dei redditi mensili percepiti nei 12 mesi precedenti la cessazione o la scadenza del contratto.

 

Fonte: account ufficiale WeChat del Shanghai Municipal Bureau of Human Resources and Social Security ("shrsjwx")