Shanghai inaugura il 2025 con una notte di consumi record
Allo scoccare della mezzanotte, i principali distretti commerciali si sono trasformati in veri e propri hotspot dello shopping, stabilendo nuovi picchi di fatturato e offrendo ai visitatori un inizio indimenticabile del 2025.
L’area pedonale di Via Nanchino, cuore pulsante dello shopping cittadino, ha visto protagonisti alcuni dei centri commerciali più noti - tra cui New World City, New World Daimaru e M558 - che hanno prolungato il loro orario di apertura fino alle 00:30 del 1° gennaio.
Le promozioni mirate, tra cui forti sconti, offerte cashback e premi esclusivi, hanno incentivato l’afflusso nei punti vendita.
Per agevolare la mobilità durante la serata, è stata attivata una collaborazione con Gaode Maps che ha permesso la distribuzione di 100.000 buoni taxi, dal valore unitario di 100 yuan (circa 13,70 dollari), favorendo un rientro sicuro e ordinato dei cittadini dopo i festeggiamenti.
Particolarmente attivo lo Shanghai No 1 Department Store, che ha prolungato l’apertura fino alle 2 di notte. Il grande magazzino ha registrato un’alta affluenza di "shopper nottambuli" grazie a iniziative promozionali su marchi di punta, gift bag a sorpresa e premi per gli acquirenti più spendaccioni.

La serata ha coinciso con la chiusura delle misure di sostegno governative e municipali in vigore nel 2024, finalizzate a incentivare l’acquisto di elettrodomestici e beni per la casa.
I mix di incentivi pubblici e promozioni private ha generato un significativo incremento delle vendite, con tagli di prezzo fino al 50% su alcuni articoli.
Il bilancio della notte è stato particolarmente positivo: lo Shanghai No 1 Department Store ha dichiarato un volume di vendite pari a 763 milioni di yuan, con un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nel solo arco di tempo tra le 9 del mattino del 31 dicembre e le 2 di notte del giorno successivo.
Tra le misure di maggior successo del 2024, il programma di incentivi per la sostituzione dei vecchi elettrodomestici ha avuto un impatto significativo sul mercato.
Già l'11 dicembre, oltre 3,57 milioni di residenti vi avevano aderito, generando un aumento delle vendite di condizionatori, frigoriferi e computer compreso tra il 30% e il 40%.
Complessivamente, sono stati erogati circa 1,17 miliardi di yuan in sussidi, contribuendo a spingere le vendite di elettrodomestici e articoli per la casa oltre la soglia dei 10 miliardi di yuan.
Per chi si fosse perso questa occasione, niente paura! Il 1° gennaio 2025, la Commissione municipale per il commercio di Shanghai ha confermato l’estensione del programma "Restituisci il vecchio e prendi il nuovo", che amplierà la gamma dei prodotti coinvolti, includendo non solo elettrodomestici, ma anche automobili, articoli per la casa e biciclette elettriche.
Continuate a leggerci per ulteriori aggiornamenti!
Fonte: Shanghai Observer