Pechino estende il programma di incentivi alla sostituzione dei beni obsoleti

italian.shanghai.gov.cn

Pechino accelera sulle politiche di stimolo alla domanda interna. L’8 gennaio, il governo cinese ha annunciato l’estensione del programma di rottamazione dei beni di consumo, con nuove misure mirate a sostenere la crescita economica.

A partire dal 2025, le categorie di elettrodomestici ammissibili alle agevolazioni statali passeranno da otto (del 2024) a dodici, con l'inclusione di microonde, depuratori d'acqua, lavastoviglie e cuociriso. Lo ha dichiarato Zhao Chenxin, vicedirettore della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, nel corso di una conferenza stampa.

Tra le novità, l’aumento del numero di condizionatori d'aria sovvenzionabili per singolo acquirente, che salirà da uno a tre, ha aggiunto Zhao.

Per sostenere l'iniziativa, il governo centrale ha stanziato 81 miliardi di yuan (circa 11,3 miliardi di dollari) per quest'anno, ha affermato Fu Jinling, funzionario del Ministero delle Finanze.

Il piano prevede incentivi fino a 500 yuan per l'acquisto di dispositivi digitali, come smartphone, e l’inclusione di una gamma più ampia di veicoli passeggeri tra i beni incentivati.

Nel 2025, Pechino rafforzerà inoltre il supporto all'ammodernamento delle attrezzature nei settori strategici attraverso l'emissione di titoli di Stato a lunghissima scadenza. L’obiettivo, ha spiegato Zhao, è ampliare il finanziamento a comparti chiave come l'informatica e l'agricoltura protetta, con un focus su dispositivi avanzati intelligenti e sostenibili.