Registrazione della nascita per neonati stranieri in Cina

italian.shanghai.gov.cn

129ccffaeb1cdcdaca29cf88a438e4a7.jpg

I genitori di un neonato straniero nato in Cina, o un loro delegato, devono dichiarare la nascita presso le autorità di pubblica sicurezza locali entro 30 giorni dall’evento.

La Cina non riconosce la doppia cittadinanza. Se uno dei genitori è cittadino straniero e l'altro è cittadino cinese con residenza permanente all’estero, il neonato potrà ottenere la cittadinanza straniera solo dopo aver ufficialmente rinunciato a quella cinese. Una volta approvata la rinuncia, sarà possibile registrare la nascita come cittadino straniero.

 

Procedura per la rinuncia alla cittadinanza cinese

Per avviare la richiesta, i genitori o un loro rappresentante devono presentare la documentazione necessaria presso l’ufficio di immigrazione degli organi di pubblica sicurezza. I documenti richiesti includono:

  • Il certificato di nascita del neonato
  • Il passaporto straniero e il permesso di soggiorno del genitore straniero
  • Il passaporto cinese dell'altro genitore e la documentazione attestante la residenza permanente all’estero

 

Se il neonato ha acquisito la cittadinanza straniera alla nascita o ha completato la procedura di rinuncia alla cittadinanza cinese, può essere registrato come accompagnatore sul passaporto del genitore e ottenere un visto o un permesso di soggiorno per stranieri insieme a quest'ultimo.

Se il neonato possiede un passaporto individuale, può essere registrato come accompagnatore e ottenere un visto o un permesso di soggiorno con il genitore, oppure presentare una richiesta separata per il visto o il permesso di soggiorno.

 

Fonte: govt.chinadaily.com.cn