Shanghai, registrati 7,43 millioni di passeggeri durante la stagione estiva
Durante il periodo estivo, i valichi di Shanghai hanno registrato un flusso di passeggeri costantemente elevato. I dati mostrano che dal 1° luglio al 31 agosto, le autorità doganali di Shanghai hanno controllato un totale di 7,43 millioni di viaggiatori in transito, con una media giornaliera di 120.000 persone, segnando un aumento del 14,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In particolare, il 9 agosto è stato raggiunto il record giornaliero di 143.000 passeggeri.

Con il graduale ripristino dei voli internazionali e la ripresa del mercato turistico, si è assistito a una sovrapposizione di diverse tipologie di flussi, tra cui viaggi familiari con bambini e tour studio estivi, che hanno causato picchi frequenti di passeggeri nei due aeroporti internazionali di Pudong e Hongqiao. Secondo le statistiche, durante la stagione estiva, i due aeroporti hanno registrato oltre 2,38 millioni di passeggeri in partenza dalla Cina continentale, con destinazioni principali Giappone, Corea, Singapore, Thailandia e Hong Kong.
Anche il settore crocieristico ha mostrato un andamento vivace. Durante il periodo estivo, nei porti di Shanghai sono transitate 91 navi da crociera, con un totale di 408.000 passeggeri, in aumento del 28,3% rispetto all'anno precedente. In questo contesto, i gruppi familiari con bambini hanno costituito la principale tipologia di viaggiatori.

Vale la pena sottolineare che, grazie alle politiche di esenzione dal visto e all'ottimizzazione delle procedure d'ingresso, la popolarità della Cina come destinazione per i turisti stranieri non accenna a diminuire. Durante il periodo estivo, il numero di turisti stranieri entrati a Shanghai ha raggiunto quasi 800. 000, con un aumento del 34,8% rispetto all'anno precedente. Di questi, oltre 411.000 hanno usufruito dell'esenzione dal visto, registrando una crescita impressionante del 218%.
Per garantire un transito efficiente e fluido, le autorità doganali di Shanghai hanno potenziato la linea diretta di assistenza tramite il numero 12367 e ottimizzato la gestione dei flussi passeggeri e la configurazione dei varchi. Inoltre, negli aeroporti è stata introdotta l'innovativa procedura di controllo differenziato per categorie di stranieri e la modalità di compilazione della carta di sbarco "a bordo o online". Nei porti crocieristici, invece, è stato introdotto un sistema di "controllo a bordo" che consente ai passeggeri di sbarcare immediatamente all'attracco, migliorando significativamente l'efficienza delle operazioni doganali.
Fonte: Shanghai Observer